giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti ursula von der leyen andrea orcel unicredit banco bpm.

BASTERÀ LA LETTERINA DI GIORGETTI A PLACARE LA COMMISSIONE EUROPEA? IL GOVERNO ITALIANO HA RISPOSTO A BRUXELLES SULL’USO DEL GOLDEN POWER PER AFFOSSARE L’OPERAZIONE UNICREDIT-BANCO BPM. LA BANCA DI ORCEL HA RITIRATO L’OFFERTA, MA SE L’UE NON GIUDICHERÀ SODDISFACENTE LA RISPOSTA ITALIANA, POTREBBE COMUNQUE PARTIRE UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/08/13/news/stop_a_unicredit_su_banco_bpm_il_governo_si_difende_dalle_critiche_della_commissione_europea-424786427/

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Il governo italiano ha risposto alla Commissione europea, che il 14 luglio aveva criticato l'uso estensivo del golden power per affossare l'acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit.

 

Nella replica, confermata da un portavoce di Bruxelles, secondo Bloomberg l'esecutivo ha difeso l'uso dei "poteri speciali", che rientrano nella legge italiana e consentono di imporre prescrizioni anche nelle fusioni tra istituti.

 

Un mese fa il ministro del Tesoro, Giancarlo Giorgetti, disse che l'Italia avrebbe risposto «semplicemente riprendendo la sentenza del Tar, che ci soddisfa e riconosce il principio che la sicurezza economica è parte della sicurezza nazionale».

 

unicredit 1

Quella sentenza, del 12 luglio, pur riconoscendo la "legittimità" del golden power accoglieva le istanze del ricorrente Unicredit su due dei quattro vincoli posti dal governo; e così cancellava dalla norma il vincolo a «non ridurre per cinque anni il rapporto impieghi/depositi praticato da Banco Bpm e UniCredit in Italia, con l'obiettivo di incrementare gli impieghi verso famiglie e Pmi», e quello sul «mantenimento del livello del portafoglio di project finance».

 

Il Tar non aveva invece eccepito sulla richiesta del governo a Unicredit di uscire dalla Russia, né all'obbligo di mantenere gli investimenti di Anima Sgr in Btp.

 

IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI

L'Antitrust Ue, che già il 1° aprile aveva avviato la procedura "Eu Pilot" sul dossier, aveva invece contestato tutti i quattro paletti, in una ricostruzione di 56 pagine che li definiva «contrari alle norme Ue sulla libera circolazione dei capitali, alla competenza esclusiva della Bce sulla vigilanza prudenziale, alla legislazione sui servizi finanziari […]». E dava 20 giorni lavorativi a Roma per la risposta.

 

Ieri una portavoce della Commissione ha detto: «L'Italia ha presentato le proprie osservazioni sulla lettera inviata il 14 luglio, in cui la Commissione aveva espresso la valutazione preliminare per cui il decreto sull'acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit potrebbe violare l'art. 21 del Regolamento Ue sulle concentrazioni, nonché altre disposizioni».

 

Ora Bruxelles valuterà la risposta italiana e «considererà le prossime fasi»: e se la replica non sarà ritenuta soddisfacente, potrebbe partire una procedura d'infrazione.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Una contesa giuridico-politica che potrebbe avere tempi lunghi.

Unicredit, che già il 22 luglio aveva ritirato l'Ops su Banco Bpm incolpando le incertezze create dal golden power, oggi è solo spettatrice.

 

Ma la banca conserva tutto l'interesse a veder cancellato un atto che l'ad Andrea Orcel aveva giudicato «troppo politico». Sia per motivi reputazionali, sia perché non si può escludere che Unicredit torni nell'arena del risiko italiano, puntando ancora Banco Bpm o qualche altra rivale.

unicredit 2URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMPLA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA unicreditANDREA ORCEL