
DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ…
Da “La Stampa”
lex sindaco di New York Michael Bloomberg
Michael Bloomberg ci ripensa e torna sui suoi passi: metterà da parte le sue velleità filantropiche per riprende le redini del suo impero mediatico, la Bloomberg LP. Dopo aver passato anni a dire che non lo avrebbe fatto e aver dichiarato di volersi dedicare all’attività filantropica, l’ex sindaco di New York ha cambiato idea.
Una decisione che sembra aver lasciato con l’amaro in bocca l’attuale numero uno del gruppo, Daniel Doctoroff, che ha preferito cedere il passo e lasciare la guida dell’azienda: «Quando Mike ha deciso di voler trascorrere più tempo nella società le cose sono cambiate. È una persone che vuole essere coinvolta. E non vuole confrontarsi con me su ogni cosa» ha dichiarato in un’intervista al New York Times. Una versione che, però, Michael Bloomberg respinge nettamente: «È stata una sua idea quella di lasciare, se fosse stato per me sarebbe rimasto».
L’ex sindaco di New York una volta lasciata la guida della città si era ripromesso di trascorrere solo qualche ora al giorno negli uffici al quinto piano di Bloomberg. Quelle poche ore quotidiane si sono trasformate in fretta in una presenza costante di Bloomberg in tutte le riunioni e, ovviamente, con il coinvolgimento attivo del fondatore in tutte le decisioni strategiche.
È andata avanti così fino al divorzio definitivo, quando Doctoroff, due settimane fa, ha detto a «Mike» di voler lasciare, sentendosi frustrato dalle dinamiche ridisegnate della leadership dell’azienda. Inutile, a quanto pare, il tentativo di Bloomberg di trattenerlo, spinto probabilmente anche dagli ottimi risultati della gestione firmata Doctoroff: dal 2008, anno in cui aveva preso il contorllo della Bloomberg LP, i ricavi della società sono balzati a 9 miliardi di dollari dai 5,4 miliardi iniziali. Gli abbonati ai terminali di Bloomberg sono saliti a 321.000 dai 273.00 di quando è stato assunto e 500 giornalisti sono stati assunti.
Bloomberg, che ha già ripreso la guida dell’azienda fondata nel 1981, ha dichiarato di riservarsi la possibilità di assumere un nuovo amministratore delegato nel caso in cui decidesse di concentrare la sua attenzione altrove. Sempre che questo accada davvero.
DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ…
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…