bolla intelligenza artificiale

LA BOLLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA PER SCOPPIARE E LE CONSEGUENZE POTREBBERO ESSERE DEVASTANTI – LE BORSE DI TUTTO IL MONDO CROLLANO CONTAGIATE DALLA FRENATA DEL TECH A WALL STREET. GLI INVESTITORI TEMONO RISULTATI SOTTO LE ASPETTATIVE DALLE TRIMESTRALI DEI COLOSSI DEL WEB (A PARTIRE DA NVIDIA) – IL CEO DI GOOGLE, SUNDAR PICHAI, AGGIUNGE BENZINA AL FUOCO: “SE LA 'BOLLA' DELLA IA ESPLODESSE, NESSUNA AZIENDA SAREBBE AL RIPARO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Tonfo delle Borse, Google spaventa i mercati: “Se scoppia la bolla dell’Ai non si salva nessuno”

Da www.lastampa.it

 

bolla intelligenza artificiale - mercati

Apertura negativa per le Borse europee questa mattina. A Piazza Affari la partenza è in netto calo con il Ftse Mib a -1,62% e 43.062 punti. Scivolano Stellantis (-3,1%), Ferrari e Stm (-2,8%).

 

Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 74 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,45%. Nel listino principale seduta negativa anche per Tim (-2,6%) e Saipem (-2,5%). Vendite sulle banche con Unicredit che cede il 2,3%, Mediobanca e Mps (-2%), Banco Bpm e Bper (-1,6%). […]

 

bolla finanziaria dell intelligenza artificiale

Dietro al tonfo delle Borse europee, c’è la frenata del tech a Wall Street (ieri il Nasdaq ha perso lo -0,86% e lo S&P 500 lo 0,90%) a cui ha fatto seguito il tonfo delle borse asiatiche (Nikkei giapponese -3,2% sotto il livello chiave di 50.000 punti con un sell-off generalizzato sui titoli tecnologici).

 

Gli investitori si preparano ai risultati trimestrali del colosso statunitense dell’intelligenza artificiale, Nvidia, in agenda il 19 novembre dopo la chiusura dei mercati, e al rapporto sui posti di lavoro statunitensi, a lungo rimandato questa settimana. Anche i futures statunitensi flettono (-0,41% quello sul Dow Jones e -0,70% quello sull’S&P500).

 

[…] "Se la 'bolla' innescata dal boom dello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (IA) esplodesse, nessuna azienda sarebbe al riparo”.

 

Sundar Pichai ad di Alphabet

E' l'allarme lanciato da Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet, filiazione del colosso americano Google, intervistato sulle prospettive di questo business tecnologico dalla Bbc. Pichai sottolinea "il momento straordinario" dell'IA, a livello di investimenti e aspettative, ma anche qualche elemento di "irrazionalità" dietro un interesse così trascinante: senza sminuire i timori che tempo circolano nella Silicon Valley, come sui mercati mondiali, in relazione ai rischi di "una bolla" in grado potenzialmente di scoppiare. "Io penso - le sue parole - che nessuna azienda ne sarebbe immune, inclusi noi".

bolla finanziaria dell intelligenza artificialebolla intelligenza artificiale - mercati