BUSINESS INTERNATIONAL - COL GALAXY, CUCCAGNA SAMSUNG - NUOVO CAPO PER YAHOO - LA LOBBY DEI FARMACISTI ITALIANI CONTRO I TAGLI - OBAMA ATTACCA LA CINA PER I DAZI SULLE AUTO - IL CAPO DI FIAT RIORGANIZZA LA PRODUZIONE ITALIANA DI AUTOMOBILI - LA FIFA APPROVA L’USO DELLA TECNOLOGIA IN CAMPO - IL DISASTRO DI FUKUSHIMA FU CAUSATO DA UN ERRORE UMANO - 6 TEDESCHI SU 10 SODDISFATTI DELL’OPERATO DI ANGELA MERKEL...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

1 - FINANCIAL TIMES
IL GALAXY FA REGISTRARE IL RECORD DI GUADAGNI A SAMSUNG
http://on.ft.com/LSH7t0

Le incredibili vendite del suo smartphone Galaxy (380 cellulari al minuto) hanno fatto registrare a Samsung Electronics un record di profitti nel secondo trimestre, anche se le azioni della società sono comunque calate. Gli investitori sono preoccupati di un possibile calo improvviso dei titoli. L'azienda ha registrato che l'utile in questo periodo è aumentato del 79% rispetto all'anno scorso.

YAHOO VICINO ALLA DECISIONE SUL CAPO
http://on.ft.com/PivAFp

La ricerca da parte di Yahoo di un successore di Scott Thompson è quasi terminata. La commissione prevede di nominare il nuovo capo alla riunione degli azionisti del prossimo giovedì. Il nuovo amministratore delegato dovrà prendere in mano le redini di un'azienda in difficoltà, che ha visto la partenza di due dirigenti in meno di nove mesi.

LA LOBBY DEI FARMACISTI ITALIANI CONTRO I TAGLI
http://on.ft.com/N3zOO7

La potente lobby farmaceutica in Italia ha aggiunto la sua voce a un coro crescente di proteste di gruppi di interesse contro i tagli di spesa previsti da parte del governo tecnico di Mario Monti. Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, ha detto all'incontro annuale dell'industria farmaceutica a Roma che "il limite è stato raggiunto", ricordando come il settore fosse già stato sottoposto a tagli di 11 miliardi di euro negli ultimi cinque anni.

2 - THE WALL STREET JOURNAL
OBAMA ATTACCA LA CINA PER I DAZI SULLE AUTO
http://on.wsj.com/N3AYZZ

L'amministrazione Obama ha intensificato la disputa commerciale con la Cina avviando una denuncia dell'Organizzazione mondiale del commercio contro Pechino sui dazi applicati all'importazione di automobili statunitensi. Il presidente Barack Obama ha detto che la sua azione ha lo scopo "di rendere la Cina responsabile delle pratiche commerciali sleali che danneggiano i produttori di auto americani." Entrambe le campagne presidenziali di quest'anno hanno fatto del commercio con la Cina un problema centrale, in particolare nei centri di produzione nel Midwest.

IL CAPO DI FIAT RIORGANIZZA LA PRODUZIONE ITALIANA DELLE AUTOMOBILI
http://on.wsj.com/Po46Q7

Fiat, così come l'Italia, sta affrontando un periodo di tagli. Il capo Sergio Marchionne ha chiuso una fabbrica l'anno scorso in Sicilia e adesso ha sollevato dubbi sul futuro di un altro stabilimento. La Fiat ha ridotto i suoi piani d'investimento in Europa di 500 milioni di euro (pari al 7% degli investimenti in tutto il mondo).

3 - BLOOMBERG
LA FIFA APPROVA L'USO DELLA TECNOLOGIA IN CAMPO
http://bloom.bg/JLHUMs

La tecnologia verrà in soccorso degli arbitri di calcio. Dal prossimo dicembre, nelle partita più importanti, i giudici di gara potranno avvalersi di una telecamera per stabilire se la palla abbia varcato o no la linea di porta. Il provvedimento è stato preso dopo i ripetuti errori arbitrali commessi durante i campionati del mondo e quelli europei.

IL DISASTRO DI FUKUSHIMA FU CAUSATO DA UN ERRORE UMANO
http://bloom.bg/LQCjo0

Secondo il rapporto di un'indagine parlamentare indipendente, il disastro nella centrale nucleare di Fukushima dell'anno scorso fu causato da errori umani prima e dopo il terremoto. L'incidente dell'11 marzo, che diede origine a un'ondata di inchieste sulla sicurezza dei reattori in tutto il mondo, "non può essere considerato come un disastro naturale", ha scritto nel rapporto il presidente della commissione, il professore emerito all'Università di Tokyo Kiyoshi Kurokawa, "ma sarebbe potuto e dovuto essere previsto e prevenuto. E i suoi effetti avrebbero potuto essere mitigati da un intervento umano".

4 - LES ECHOS
AVIVA CEDE QUASI IL 21% DEL CAPITALE DI DELTA LLOYD
http://bit.ly/LSJMCT

La compagnia di assicurazioni britannica Aviva ha venduto circa il 21% del capitale della sua filiale olandese Delta Lloyd per 318 milioni di sterline. E ora detiene poco meno del 20% del suo capitale.

5 - LA TRIBUNE
IL GOVERNO FRANCESE PRONTO A CORRERE IN AIUTO DI PSA
http://bit.ly/MDVDXi

PSA Peugeot-Citroen, che ha appena annunciato una riduzione delle vendite globali del 13% nel primo semestre, chiede aiuto. Il governo è pronto a correre in suo soccorso e sta anche prendendo in considerazione una partecipazione statale. Un salvataggio sarebbe in cambio di impegni per la produzione del costruttore nel Hexagon.

SEI TEDESCHI SU DIECI SODDISFATTI DELL'OPERATO DI ANGELA MERKEL CONTRO LA CRISI
http://bit.ly/PiJ2sL

Secondo un sondaggio della ARD, Angela Merkel gode del 65% dei pareri favorevoli da parte dei tedeschi. Sei cittadini su dieci approvano la sua gestione della crisi dell'euro. Si tratta del suo miglior risultato in termini di popolarità dal 2009 a oggi.

6 - DEALBOOK (NYTIMES)
LO SCANDALO METTE A RISCHIO IL RATING DI BARCLAYS
http://nyti.ms/MAEsWy

Lo scandalo sulla manipolazione dei tassi d'interesse che ha portato alle dimissioni dell'amministratore delegato Robert E. Diamond Jr., rischia di compromettere la valutazione da parte delle agenzie di rating di Barclays. Poco dopo le dimissioni di Diamond, infatti, sia Moody's che Standard & Poor's hanno modificato la tendenza del rating della banca in "negativo".

7 - TECHRUNCH
BRITISH AIRWAYS UTILIZZERÀ GOOGLE PER IDENTIFICARE I PROPRI CLIENTI
http://tcrn.ch/N1a8QJ

British Airways sta utilizzando Google Immagini per sviluppare dei dossier sui passeggeri che effettuano il check in dei voli. La compagnia aerea ha annunciato un piano per il lancio di "Know me", un programma che si appoggia a Google Immagini per identificare i propri clienti e trovare le foto dei passeggeri così da poterli riconoscere al loro arrivo al terminal. I difensori della privacy però insorgono.

 

TECNOLOGIA IN CAMPO jpegSERGIO MARCHIONNE SCOTT THOMPSON YAHOO PSA FUKUSHIMA FARMACISTI BRITISH AIRWAYS BRITISH AIRWAYS BRITISH AIRWAYS BARCLAYS BARACK OBAMA AVIVA ANGELA MERKEL