nvidia revolut nik storonsky e vlad yatsenko

LA NVIDIA È UNA BRUTTA BESTIA, ANCHE NELLA FINANZA! IL COLOSSO DEI CHIP GUIDATO DA JENSEN HUANG ENTRA NEL CAPITALE DI REVOLUT, LA QUINTA BANCA PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA, CHE HA RAGGIUNTO LA QUOTAZIONE DI 74 MILIARDI DI DOLLARI E ANNUNCIA UN ROUND DI FINANZIAMENTO ATTRAVERSO LA VENDITA DI QUOTE PER 3 MILIARDI DI EURO – REVOLUT È STATA FONDATA DAL RUSSO NIK STORONSKY E DALL'UCRAINO VLAD YATSENKO, HA SEDE A LONDRA E CONTA OLTRE 65 MILIONI DI CLIENTI IN TUTTO IL MONDO, DEI QUALI OLTRE 4 MILIONI IN ITALIA – È SOTTO IL CONTROLLO DELLA BANCA NAZIONALE DELLA LITUANIA E, NON ESSENDO QUOTATA IN BORSA, LE INFORMAZIONI CHE DEVE RENDERE PUBBLICHE SONO RIDOTTE AL MINIMO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

IN LITUANIA ME NE INFISCHIO DEL FISCO ITALIANO - MA VI PARE POSSIBILE CHE, NELL'ERA IN CUI IL SEGRETO BANCARIO NON ESISTE PIU', NON SI SAPPIA NULLA (O QUASI) DELLA QUINTA BANCA PIÙ IMPORTANTE D'ITALIA? - È IL CASO DI "REVOLUT BANK", CHE VALE PIÙ DI 70 MILIARDI DI DOLLARI E HA 65 MILIONI DI UTENTI PREVALENTEMENTE IN EUROPA, FONDATA NEL 2015 A LONDRA DAL RUSSO NIK STORONSKY E DALL'UCRAINO VLAD YATSENKO: PER OPERARE IN EUROPA I DUE HANNO APERTO UNA FILIALE IN LITUANIA, CHE HA CONCESSO LA LICENZA SENZA TROPPI PASSAGGI BUROCRATICI (E' QUESTO IL MOTIVO PER CUI REVOLUT AVEVA UN IBAN CHE COMINCIA PER LT, COME LITUANIA) - NON ESSENDO QUOTATA IN BORSA, LE INFORMAZIONI CHE DEVE RENDERE PUBBLICHE SONO RIDOTTE AL MINIMO (QUOTE DI CONTROLLO) - LA BANCA CHE NON ADDEBITA SPESE E RILASCIA SUBITO LA CARTA DI CREDITO, SFORNANDO DELLE PUBBLICITA' MARTELLANTI SU TIKTOK HA SEDOTTO CIRCA 4 MILIONI DI CLIENTI IN ITALIA - FINITA NEL MIRINO DELL’ANTITRUST PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE, REVOLUT PRECISA: "È SUPERVISIONATA DALLA BCE..."

 

https://www.dagospia.com/business/vi-pare-possibile-non-si-sa-nulla-o-quasi-quinta-banca-piu-importante-448399

 

Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi per il “Corriere della Sera”

 

revolut - investimenti e servizi bancari

Revolut vende azioni, fa spazio a nuovi soci di peso e raggiunge la valutazione stratosferica di 74 miliardi di dollari, dando così un nuovo impulso alla sua strategia di internazionalizzazione (soprattutto in Nord America) e al percorso di quotazione in Borsa.

 

La fintech fondata da Nik Storonsky e Vlad Yatsenko ieri ha annunciato un round di finanziamento attraverso la vendita di una nuova tranche di azioni proprie, anche da parte dei dipendenti, in una operazione che è stata guidata dai fondi Coatue, Greenoaks, Dragoneer, Fidelity Management & Research Company e che ha visto la partecipazione di un gruppo di investitori anche più ampio.

 

jensen huang ceo e fondatore di nvidia

Secondo voci raccolte dall’agenzia di stampa Bloomberg, l’operazione avrebbe avuto un valore di tre miliardi di euro. Tra i big che andranno a rimpolpare l’azionariato di Revolut da ieri quindi figurano il venture capital californiano Andreessen Horowitz, tra i primi investitori di Twitter e i fondi Usa Franklin Templeton e T. Rowe Price. E a questo giro ha puntato la sua fiche anche NVentures, la divisione di capitale di rischio di Nvidia.

 

Si rafforza così la collaborazione con il leader tecnologico statunitense in aree chiave, a partire dall’intelligenza artificiale. [...]

 

NIK STORONSKY - VLAD YATSENKO - REVOLUT - 1

Oggi la fintech — vigilata dalla Banca Nazionale della Lituania — ha superato il valore di Deutsche Bank, Barclays e Société Generale.

 

«Questo traguardo riflette i notevoli progressi compiuti negli ultimi dodici mesi verso la nostra visione di costruire la prima banca veramente globale, al servizio di 100 milioni di clienti in 100 Paesi», ha commentato Nik Storonsky, ad & co-fondatore di Revolut, che conta oltre 65 milioni di clienti in tutto il mondo, dei quali più di 4 milioni in Italia e un utile pre-tasse di 1,4 miliardi nel 2024.

 

Gli analisti sostengono che la tecnologia e il marchio Revolut abbiano un notevole fascino, ma sottolineano che gran parte dei suoi profitti proviene ancora dai clienti che negoziano criptovalute e dai redditi generati dai tassi di interesse più elevati. [...]

nvidia - chiprevolut - investimenti e servizi bancarijensen huang ceo e fondatore di nvidia 1Nikolay Storonsky