philippe brassac andrea orcel giuseppe castagna amundi

SIAMO GENTE DI AMUNDI: MI FAI UN DISPETTO, TE NE FACCIO DUE – ANDREA ORCEL SI VENDICA CON I FRANCESI DI CREDIT AGRICOLE (ORMAI PAPPA E CICCIA CON IL GOVERNO, E PRIMI AZIONISTI DI BANCO BPM): RIDURRÀ AL MINIMO I FONDI GESTITI DAL GRUPPO FRANCESE AMUNDI. E A METÀ 2027 NON RINNOVERÀ L’ACCORDO, COSÌ DA FAR PERDERE PIÙ DI MEZZO MILIARDI L’ANNO DI COMMISSIONI AI BANCHIERI TRANSALPINI – E QUANDO PAPPERÀ L’EX POPOLARE DI MILANO, CREDIT AGRICOLE SI RITROVERÀ CON UN DOPPIONE: LA BANCA DI CASTAGNA È LEGATA DA UN CONTRATTO CON ANIMA (PARTECIPATA DALLA STESSA BPM)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

amundi - asset management

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/07/25/news/unicredit_si_allontana_da_amundi_orcel_rompe_i_ponti_con_i_fondi_di_credit_agricole-424751032/

 

La fine dell'assedio di Unicredit a Banco Bpm comporta la virtuale rottura con Crédit Agricole, da 8 anni partner della banca di Andrea Orcel nel risparmio gestito, ma che da oggi vedrà ridotti ai minimi contrattuali i fondi Amundi distribuiti sui 2 mila sportelli di Unicredit nostrani.

 

andrea orcel

E a metà 2027, quando l'accordo scade, difficilmente potrà rinnovarlo, così da perdere fino a 65-70 miliardi di euro di masse gestite che fruttano oltre 500 milioni l'anno di commissioni, un quinto degli utili di Amundi e sono tra le prime voci di profitto dei francesi in Italia.

 

La lettura […] che ha fatto Orcel dei comportamenti dei banchieri francesi, molto sornioni nell'accreditarsi con la maggioranza politica e altrettanto nell'incunearsi come «socio di riferimento in Banco Bpm e per estensione nel sistema bancario italiano», rende poco compatibile lo status di partner, acquisito nel 2017 quando l'allora ad (francese) di Unicredit, Jean Pierre Mustier, cedette i fondi Pioneer ad Amundi, siglando l'intesa distributiva.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Altri tempi. Dal 2022 Unicredit ha varato la piattaforma Onemarkets, che propone ai clienti prodotti di risparmio diversi, a fianco di 40 fondi su cui la banca non retrocede commissioni, e che tra il giugno 2024 e il giugno 2025 sono saliti a 22 miliardi, +55%.

 

Negli ultimi mesi, anche come monito per instradare un negoziato con Agricole e convincerla a consegnare il suo 20% di Banco Bpm all'Ops appena fallita, Unicredit aveva iniziato a dirottare qualche risparmio dei clienti dai fondi Amundi ad altri loghi. Ora, secondo fonti di settore, la migrazione si spingerà al massimo che sia possibile senza violare i minimi sotto i quali Unicredit dovrebbe pagare penali.

 

amundi - asset management

Del contratto s'era parlato nei mesi scorsi, quando era finito sul tavolo aperto tra Unicredit e Agricole. E secondo le voci si era definita una prima base negoziale, su di un pacchetto ampio costituito dal rinnovo dell'intesa distributiva con Amundi su tutta la futura rete Unicredit-Banco Bpm, più la vendita di 500 sportelli in Italia e del 100% di Agos, società di credito al consumo dove Agricole è partner di Banco Bpm (che ha il 40%).

 

[…] Certo non sarà facile rimpiazzare 70 miliardi di fondi in mano ai clienti Unicredit: ma la banca, scottata dalla piega presa dalle cose, oggi sembra avere tutta l'intenzione di farlo.

 

banco bpm

Perfino Amundi potrebbe avere interesse a una separazione consensuale. Perché l'Agricole, che controlla il colosso dei fondi, sarà comunque protagonista dei nuovi approdi strategici che Banco Bpm ora è libera di cercarsi, avendo già chiesto alla Bce di salire fino al 24,9% nel capitale.

 

[…]  Anche in un ipotetico terzo polo allargato il socio francese avrebbe l'interesse a ripristinare le commissioni sui fondi Amundi, che in prospettiva può perdere sulla rete Unicredit. Un problema, nel caso, sarà che la rete Banco Bpm è legata da un contratto con Anima, pagato 900 milioni anticipati e fino al 2037. Il risiko, si sa, è un gioco complesso.

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANObanco bpmGIAMPIERO MAIOLI