DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET…
COME DAGO-DIXIT, ORCEL PREPARA I “BOTTI” DI NATALE – DOPO AVER SUPERATO IN CAPITALIZZAZIONE INTESA SANPAOLO, UNICREDIT SI AVVIA A CHIUDERE IL 2025 CON UN UTILE NETTO DI 10,5 MILIARDI DI EURO, RICAVI IN CRESCITA E DIVIDENDI ALLE STELLE – MOLLA LA PRESA SU GENERALI (“LA NOSTRA ESPOSIZIONE RESTA SOTTO IL 5% E POTENZIALMENTE LA RIDURREMO ANCORA”, ASPETTA DI CAPIRE COME MUOVERSI IN GERMANIA SU COMMERZBANK E RESTA ALLA PORTA PER EVENTUALI OPERAZIONI: “SE CI SONO BUONE OPPORTUNITÀ SIAMO LÌ”. MA LE BUONE OPPORTUNITÀ, DOPO L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA E IL MURO DEL GOVERNO SU BANCO BPM, CHE HA FATTO SALTARE L’OPS, SCARSEGGIANO…
DAGO-FLASH DEL 21 OTTOBRE – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…
«UNICREDIT PRONTA A NUOVE OPPORTUNITÀ» I CONTI DI ORCEL, VERSO UN ANNO RECORD
Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi per il “Corriere della Sera”
Unicredit anticipa l’apertura del calendario delle trimestrali e lo fa battendo ancora una volta le stime degli analisti, avviandosi a chiudere il 2025 come «best year ever». Il ceo Andrea Orcel conferma «la nostra guidance per un utile netto di circa 10,5 miliardi nel 2025 prima di ogni iniziativa manageriale per rafforzare ulteriormente i nostri risultati futuri, e siamo sulla buona strada per portare a termine il nostro migliore anno di sempre».
Come a dire, prima di ogni mossa sul risiko, i risultati saranno questi. E infatti il concetto è ribadito in call con gli analisti: «Se ci sono buone opportunità» di M&A in Italia «siamo lì, se le persone sono interessate a creare valore, correremo. Ma pensiamo che possiamo ottenere molto organicamente. E lo dimostreremo fino al 2026-28. Ed è su questo che ci concentriamo».
Intanto però la banca sta lasciando la presa su Generali: «Al momento, abbiamo ridotto la nostra esposizione netta sotto il 5% e potenzialmente la ridurremo ancora». […] Quanto fronte tedesco del risiko, invece, dove Piazza Gae Aulenti detiene il 26% in Commerzbank, il banchiere chiarisce: «Abbiamo fatto un investimento, l’abbiamo fatto al momento giusto, tiriamo fuori un 20% di ritorno da quell’investimento e quindi aspettiamo».
[…] Nel terzo trimestre Unicredit ha riportato utili per 2,6 miliardi, in rialzo del 4,7% anno su anno, portando l’utile netto complessivo nei nove mesi 8,7 miliardi, in crescita del 12,9% rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente.
Gli analisti prevedevano un utile netto di 2,44 miliardi di euro. I ricavi netti si sono attestati a 6,1 miliardi nel terzo trimestre (+1,2%) con un margine di interesse che flette però del 4% a 3,4 miliardi, commissioni e risultato netto della gestione assicurativa in salita del 7,6% a 2,1 miliardi (grazie alla continuazione del trend di crescita del ramo danni) e rettifiche su crediti pari a 100 milioni.
La parte di investimenti, comprensiva di dividendi da partecipate e consolidamenti, schizza del 64% a 248 milioni e crescono anche i ricavi da attività da negoziazione del 3,6% a 432 milioni. Il cda ha deliberato di distribuire un acconto dividendo pari a 2,2 miliardi, equivalente a 1,4 euro per azione con pagamento il 26 novembre. E sulla tassa sugli extraprofitti, «Unicredit riesce sempre ad assorbire e ad aggiustarsi per assorbire shock che arrivano da tutte le direzioni». Proprio sulle incertezze della tassa Unicredit, come gli altri bancari, ha chiuso in rosso in Borsa (-2,3%).
ANDREA ORCEL
unicredit commerzbank
UNICREDIT COMMERZBANK
ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE
ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE
unicredit 2
andrea orcel (1)
DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET…
DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE…
DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A…
FLASH! - TUTTI I GIORNALI FILO-GOVERNATIVI HANNO RIPESCATO CON TITOLONI IL GOZZO DA 150 MILA EURO…
VIDEO-FLASH! - "GIORGIA MELONI È UNA POLITICA ECCEZIONALE", TITOLA L’AUTOREVOLE "THE ECONOMIST",…