
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
Simone Filippetti per "Il Sole 24 Ore"
Chi compra Mediaset? Nella Piazza Affari semi-deserta di agosto, spicca la corsa delle tv di Silvio Berlusconi. Da inizio agosto il gruppo di Cologno Monzese, la principale tv commerciale del Paese, ha messo a segno un rialzo di circa il 20% in una settimana e del 30% dai minimi di inizio estate. Adesso vale 1,44 euro. Solo un rimbalzo o c'è qualche mano forte?
Per gli analisti è solo un recupero dopo un lungo periodo (almeno un anno) di ipervenduto che ha depresso oltremodo le azioni. E fanno notare il parallelismo con un altro caso analogo di Borsa, quello di A2A anch'essa fortemente venduta e ora uno dei migliori titoli del listino. Ma sul mercato girano anche altri rumors: quelli che vogliono su Mediaset mani forti. Quelle di investitori stranieri, si sussurra arabi, che starebbero comprando. E che a breve potrebbero addirittura spuntare, alle spalle di Fininvest che detiene il 40%, come secondo azionista.
Una tesi non da tutti condivisa: c'è chi fa notare che anche al netto del rally, Mediaset quota ancora venti volte gli utili attesi nel 2012. Quindi, nonostante il crollo, il colosso di Cologno Monzese sarebbe ancora troppo cara e le previsioni fatte in occasione della semestrale troppo pessimiste per convincere gli investitori a chiudere la loro posizione «corta». I minimi storici erano stati toccati a giugno quando Mediaset scivolò a 1,14 euro, una distanza siderale da quella primavera del 2005 quando Fininvest collocò a Jp Morgan un corposo pacchetto del 17% al prezzo di oltre 10 euro.
Cara o no, sta di fatto che dopo la batosta della semestrale (utili in caduta di oltre il 70% a 43 milioni di euro), che aveva fatto perdere in un solo giorno il 10%, il titolo non ha fatto altro che salire. E non sono nemmeno pigri acquisti nella piattezza dei volumi di ferragosto. Ieri, a metà seduta, sono passate di mano 43,3 milioni di azioni, un'enormità anche in condizioni di mercato normale perché corrisponde al 3,6% del capitale di Mediaset.
Una percentuale che regala il record di scambi da 5 anni e mezzo. L'ultima volta era successo nel 2005, proprio in concomitanza con l'ultima grande operazione di riassetto societario fatta in casa Fininvest. Pura coincidenza o è l'avvisaglia di novità in arrivo per Mediaset?
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…