christian lindner andrea orcel commerzbank

COME SI DICE CONFLITTO DI INTERESSI IN TEDESCO? – L’EX MINISTRO DELLE FINANZE DELLA GERMANIA, CHRISTIAN LINDNER, È STATO INGAGGIATO DALLA SOCIETÀ DI CONSULENZA "TENEO", ADVISOR DI UNICREDIT NELL’OPERAZIONE COMMERZBANK – LINDNER È STATO IL MINISTRO CHE PERMISE A UNICREDIT DI ACQUISTARE IL 4,5% DELLA SECONDA BANCA TEDESCA, DANDO IL VIA ALLA SCALATA, A CUI SI OPPONEVA L’ALLORA CANCELLIERE, OLAF SCHOLZ – IL GOVERNO MERZ INDAGA SUL POSSIBILE CONFLITTO DI INTERESSE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/10/24/news/commerz_lindner_consulente_unicredit_orcel-424933651/

 

andrea orcel

Il risiko Unicredit-Commerzbank si arricchisce di un tassello curioso. A Berlino tutto tace, ma quella riportata ieri dall'Handelsblatt è una mossa che rischia di accrescere i sospetti nei confronti di Andrea Orcel.

 

L'ex ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, è stato ingaggiato da Teneo perché «la sua esperienza ai livelli più alti del governo e la sua profonda expertise economica rappresentano una qualificazione unica per consultare i nostri clienti», ha fatto sapere ieri il numero uno della società di consulenza, Paul Keary.

 

Ma il punto è che Teneo consiglia Unicredit nell'operazione Commerz. E Lindner è stato al centro della bufera che ha dilaniato l'ex governo Scholz sul tentativo di conquista della seconda banca tedesca.

 

christian lindner colpito da una torta in faccia

Quando era ministro delle Finanze, Lindner non si oppose alla vendita a Unicredit delle prime quote pubbliche che sono state messe sul mercato. Ma quella famosa notte di settembre del 2024 in cui Berlino mise all'asta il 4,5% di Commerz e Unicredit avviò la scalata ai tedeschi causò invece la reazione feroce del cancelliere Scholz. Che congelò la restante quota in mano allo Stato, ossia il 12,5%. Lindner si adeguò, anche se in piena tradizione liberale non era stato contrario all'arrivo degli italiani.

 

scholz lindner

Due mesi dopo il governo "semaforo" è andato a casa, e proprio a seguito di uno scontro sui conti pubblici e il freno al debito tra Lindner e Scholz. Con l'arrivo di Merz alla cancelleria e la Spd riconfermata al governo, il vicecancelliere socialdemocratico Klingbeil ha ereditato il ministero delle Finanze da Lindner e ha immediatamente ribadito il suo "nein" alla scalata di Unicredit.

 

I liberali di Lindner, nel frattempo, sono usciti dal Bundestag alle elezioni di gennaio (non hanno superato la soglia di sbarramento del 5%) e l'ex ministro […] ha cominciato a lavorare come consulente privato. Ma a Berlino stanno esaminando il suo incarico in Teneo alla luce delle norme sul conflitto di interessi.

 

LARS KLINGBEIL E FRIEDRICH MERZ

In Germania è obbligatorio per chi ha avuto incarichi pubblici o di governo e intende assumere entro diciotto mesi un lavoro privato chiedere il nulla osta al governo in carica, che si fa consigliare dal cosiddetto "Karenzzeitgremium", una commissione mista di parlamentari e giudici costituzionali. È stata la stessa società di consulenza a far sapere di aver notificato la richiesta del via libera alla commissione. Lindner potrà essere ingaggiato soltanto dopo.

 

Anche l'esecutivo guidato da Merz avrà però voce in capitolo perché ha il potere di impedire a un ex ministro di assumere un incarico che sia in odore di conflitto di interessi.  […]

unicredit commerzbankUNICREDIT COMMERZBANKUNICREDIT COMMERZBANKANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE