
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il “Corriere Economia- Corriere della Sera”
1 - Qualcuno in passato si era lamentato perché i nostri ambasciatori in giro per il mondo facevano toppo poco per spingere il Made in Italy. Non è certamente il caso di Pasquale Terracciano, ambasciatore a Londra, che ha trasformato la residenza di Grosvenor Square in una sorta di dependance del ministero dello Sviluppo Economico.
Lunedì prossimo Terracciano, insieme a Marco Gubitosi , partner londinese di Legance, accoglierà un centinaio di ospiti invitati dallo studio legale milanese a parlare delle nuove prospettive di investimento in Italia. L’occasione segnerà il debutto della new entry di Palazzo Chigi Carlotta De Franceschi, ex banker di Goldman Sachs, Merrill Lynch e Credit Sussie, chiamata da Matteo Renzi nel gabinetto dei consiglieri economici.
PASQUALE TERRACCIANO MARIO MONTI jpeg
L’economista discuterà di mercati e riforme con l’ex ministro, ora banker di Morgan Stanley, Domenico Siniscalco, il numero uno europeo dell’ investment banking di Citi, Luigi De Vecchi, l’imprenditore Paolo Astaldi e il presidente dei giovani di Confindustria, Marco Gay. Tra gli speaker ospiti di Legance anche il patron di Tip, Gianni Tamburi , Vittorio Pignatti Morano di Trilantic, il numero uno di Bpm, Giuseppe Castagna , il capo economista di Mediobanca, Antonio Guglielmi e Giancarlo Aliberti di Apax.
2 - La scatola nera a bordo delle automobili è appena diventato un pezzo del programma di governo con il disegno di legge su concorrenza e liberalizzazioni presentato da Federica Guidi. Pubblicitari e compagnie si sono messi rapidamente all’opera. Da ieri ha debuttato sugli schermi lo spot di Genertel che fissa il punto: il peggior nemico degli automobilisti sono gli automobilisti stessi con tic, manie e distrazioni varie. In regia la M&C Saatchi di Carlo Noseda che conferma lo stile provocatorio dei suoi prodotti. L’aveva già fatto (sempre per Genertel) piazzando la prua di un sottomarino in Piazza Mercanti, davanti alla Madonnina.
3 - «Nonostante le condizioni macroeconomiche l’Italia può ancora essere una fonte per ritorni elevati». Non è uno spot ma la motivazione del Private Equity International Award 2014 conferito a Clessidra dal più autorevole magazine di settore. Il fondo di private equity di Claudio Sposito è stato premiato come «Firm of the year» in Italia per aver ottenuto oltre un ritorno di oltre un miliardo dalla cessione della quota in Pirelli a Rosneft, la vendita di Cerved e dalla quotazione di Anima. È la prima volta che Clessidra vince l’ambito premio assegnato dal magazine Pei . Per le operazioni in Italia sono stati premiati anche Xenon, al secondo posto, e Ambienta, il fondo «green» di Nino Tronchetti Provera .
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…