
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"
1- SQUINZI E BOMBASSEI, UNA PRESENTAZIONE PER DUE
Mentre infuriava la conta sui 187 magici nomi della giunta di Confindustria che dovrà indicare il successore di Emma Marcegaglia, i due sfidanti si sono ritrovati, per caso, venerdì scorso in un noto albergo in zona Fiera a Milano.
E così Alberto Bombassei si è trovato con una quarantina di imprenditori del Nord (diversi componenti di giunta) con i quali ha discusso del manifesto di rifondazione di viale dell'Astronomia, mentre Giorgio Squinzi accoglieva nella sala accanto i rappresentanti della forza vendita della Mapei. Le bandiere dell'azienda chimica che compie 75 anni hanno instradato i venditori, il discreto cartello «riunione di imprenditori» ha guidato invece i supporter di Bombassei.
2- MALAGÃ CELEBRA LE CAMPIONESSE ITALIANE
Il titolo non deve tratte in inganno. Di autobiografico non c'è nulla in «Storie di sport, storie di donne», nonostante l'autore, Giovanni Malagò, sia un cultore di entrambi. L'imprenditore romano, presidente di uno dei circoli «eccellenti» della Capitale, la Canottieri Aniene 1892, è un grande sportivo ma soprattutto grande promoter dello sport - è stato l'«inventore» dei mondiali di nuoto di Roma -, nonché noto tombeur de femmes.
E con il libro, scritto a quattro mani con Nicoletta Melone per i tipi di Rizzoli, ha voluto fare un omaggio alle donne che hanno fatto grande lo sport italiano: da Federica Pellegrini a Valentina Vezzali a Flavia Pennetta. Molte sono cresciute proprio sui campi e le piscine dell'Aniene, che martedì 13 ospiterà la presentazione del libro. La seconda. Per la prima, infatti, Malagò ha scelto la solennità del Salone d'Onore del Coni e una data non casuale: l'8 marzo, Festa della Donna.
3- BERLUSCONI COMPRA LA CASA SENESE DI MARIANI
Ha ville sparse un po' ovunque: Sardegna, Brianza, Svizzera, Antigua. Nell'impero immobiliare di Silvio Berlusconi non ci sono però solo magioni chic. L'ultimo affare del Cavaliere, rivelato dalla «Nazione» non ha nulla di glamour: sei stanze, per totali 100 metri quadri, a Sarteano, provincia di Siena. Più che un investimento, una cortesia al padrone di casa: il pianista Danilo Mariani, autore delle note del nuovo inno «Gente della libertà ». Pare che sia una «vizio»: la «Nazione» racconta infatti che in passato Berlusconi aveva comprato anche la casa del suo chansonnier Mariano Apicella.
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…