
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
FRENO E CHIUDO! – BREMBO ESCE DAL CAPITALE DI PIRELLI, CANCELLANDO QUALSIASI IPOTESI DI CREARE UN POLO ITALIANO DELLA COMPONENTISTICA – IL GRUPPO DEI FRENI HA AVVIATO LA VENDITA DELL’INTERA QUOTA DEL 5,58% (PER UN VALORE DI CIRCA 300 MILIONI DI EURO) – È LA FINE DEL PATTO DI CONSULTAZIONE PER IL VOTO IN ASSEMBLEA CHE RIUNIVA IL 29% DEL CAPITALE DI PIRELLI IN MANI ITALIANE. NELL’AZIONARIATO DEL GRUPPO DEGLI PNEUMATICI RESTA LA MTP DI MARCO TRONCHETTI PROVERA AL 22,8%, ACCANTO AL 37% DEI CINESI DI SINOCHEM…
Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per www.corriere.it
alberto bombassei foto di bacco (2)
Brembo esce dal capitale di Pirelli, cancellando d’un colpo qualsiasi ipotesi di creare un polo italiano della componentistica. Il gruppo dei freni ha annunciato a mercati chiusi di aver avviato la vendita dell’intera quota del 5,58% di Pirelli. L’operazione avverrà attraverso una procedura di accelerated bookbuilding rivolta a investitori istituzionali […]
Le nozze Brembo-Pirelli
Ai valori attuali di Borsa la partecipazione di Brembo in Pirelli vale circa 300 milioni di euro. Più che per il valore finanziario, però, la decisione di Brembo si segnala per la sua valenza industriale. L’ingresso di Brembo in Pirelli aveva infatti portato diversi analisti a immaginare una fusione fra i due gruppi per creare un colosso italiano della componentistica.
Lo scenario sembrava aver trovato conforto in alcune dichiarazioni del patron di Brembo, Alberto Bombassei, che un anno fa aveva definito le nozze «una bella cosa», pur precisando che «al momento non c’è nulla di serio»
Il patto di consultazione
Se mai il matrimonio fosse stato nei piani, l’uscita repentina di Brembo dal capitale di Pirelli segna il divorzio e sancisce, ovviamente, anche la fine del patto di consultazione per il voto in assemblea che riuniva quasi il 29% del capitale di Pirelli in mani italiane. Ora nell’azionariato del gruppo degli pneumatici resta la Mtp di Marco Tronchetti Provera al 22,8% accanto al 37% dei cinesi di Sinochem.
MARCO TRONCHETTI PROVERA
SINOCHEM
MARCO TRONCHETTI PROVERA E I CINESI DI SINOCHEM
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…