
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
(ANSA) - Nelle trattative sulla fusione tra Wind e 3 Italia, i due soci delle società di telefonia mobile, Hutchison Whampoa e VimpelCom, avrebbero raggiunto un accordo sui vertici della nuova entità: alla guida andrebbe esserci Maximo Ibarra, 46 anni, oggi ceo di Wind. E' quanto riferisce Bloomberg citando fonti a conoscenza della vicenda e precisando che né Hutchison e né Vimpelcom commentano l'indiscrezione, mentre anche da Wind non si raccolgono commenti.
Vincenzo Novari, oggi a capo di 3 Italia, dovrebbe diventare membro del Cda e avere un ruolo di supervisione delle attività del miliardario cinese Li Ka-Shing in Italia. Le trattative tra la Hutchison di Hong Kong e la Vimpelcom di Amsterdam sarebbero attualmente focalizzate sulla struttura dell'impresa che avrebbe 30 milioni di clienti e circa 6,4 miliardi di ricavi sul 2014. Uno dei temi da risolvere sarebbe poi la struttura azionaria della nuova entità, è stato riferito a Bloomberg, aggiungendo che un accordo verrebbe atteso dalle due società nei prossimi tre mesi.
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…