
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…
CAZZOTTI, FAGIOLI E QUATTRINI – GLI EREDI DI CARLO PEDERSOLI, OVVERO BUD SPENCER, HANNO FATTO IL BOOM METTENDO IN COMMERCIO I “FAGIOLI ALLA BUD SPENCER”. MESSI IN COMMERCIO NEL 2024, QUEST’ANNO DOVREBERO GENERARE UN FATTURATO DI 10 MILIONI DI EURO – IL FIGLIO, GIUSEPPE PEDERSOLI: “NEI FILM MIO PADRE E TERENCE HILL DOVEVANO MANGIARE PADELLATE DI FAGIOLI. CERTE VOLTE LA STESSA SCENA VENIVA RIPETUTA 10-15 VOLTE. PERCIÒ DECISE DI FARSELI COME PIACEVANO A LUI. ED È NATA LA RICETTA ORIGINARIA. OGGI ABBIAMO IL 30% DEL MERCATO DEI CONTORNI IN SCATOLA E ABBIAMO SUPERATO IL COLOSSO HEINZ...” – VIDEO
Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it
«He's the guy who's the talk of the town..», canta Annibale Giannarelli mentre Terence Hill-Trinità trascinato dal cavallo raggiunge la locanda dove farà una leggendaria scorpacciata di pane e fagioli. Tegami e legumi abbondano come pugni e pallottole nei film di Bud Spencer e Terence Hill. Perché allora non farne un business? Seconda domanda (che ha attraversato un paio di generazioni): quale sarà la ricetta originale?
Il faccione sul barattolo
La risposta c’è da meno di un anno in quei supermercati dove il faccione di Carlo Pedersoli spunta dagli scaffali tra barattoli di ceci e piselli: Fagioli alla Bud Spencer cioè «Borlotti del Piemonte - leggiamo sull’etichetta - già stufati e conditi secondo la ricetta originale» (e qui poi vedremo che cosa significa davvero “originale”).
La novità è che lo spicchio in cui erano relegati (operazione di marketing passeggera ritenevano molti) si è allargato mese dopo mese fino a diventare un boom commerciale. E nella sua nicchia il fagiolo della famiglia Pedersoli ha surclassato quello del gigante americano Kraft Heinz (di cui Warren Buffet è azionista di riferimento).[...]
[...] «Prodotti nello stabilimento di Rovereto (Tn) per Bud Power». Che cos’è Bud Power e cosa dicono i suoi bilanci? La società nasce nel 2022 per «sviluppare, produrre e promuovere una linea di prodotti alimentari ad alto contenuto innovativo». Ovvio chiedersi cosa ci sia di innovativo a inscatolare fagioli.
Bud Power produce anche snack dolci e salati e - garantisce nella relazione al bilancio - sono tutti realizzati «tramite una combinazione unica e innovativa di materie prime di origine biologica, farine non convenzionali e proteine vegetali». [...]
Exploit in famiglia
Ma i fagioli sono arrivati a maggio 2024. Nel 2022 i ricavi erano di appena 56mila euro, nel 2023 salgono a 624mila con oltre 100mila euro di perdita e viene sottoscritto un aumento di capitale da 750 mila euro. Entrano nuovi soci (tra cui, per conto terzi, la Directa Sim di Massimo Segre) ma il controllo è nelle mani della famiglia: Giuseppe Pedersoli (uno dei tre figli di Carlo Pedersoli-Bud Spencer, morto nel 2016 a 86 anni) con i figli Alessandro e Carlo Eduardo più un altro nipote di Bud, Nicolò Denaro, tutti con il 20% circa ciascuno.
Intanto le scatolette di fagioli vengono impilate in migliaia punti di vendita. Ciò induce l’ennesima domanda: quanto vende oggi Bud Power visto che i bilanci sono fermi al 2023? E già che ci siamo: come fa a essere originale la ricetta di un piatto servito in scene diverse di molti film e con diverse produzioni? Telefoniamo a Giuseppe Pedersoli, figlio di Bud Spencer.
10 milioni con birra e pizzone
Dice che i fagioli sono diventati rapidamente il prodotto di punta di Bud Power con il 70% del fatturato. E per il 2025 «prevediamo di arrivare a 10 milioni di fatturato». Fra poche settimane sarà lanciata anche la birra e dopo l’estate il «Pizzone di Bud Spencer» che sfrutta commercialmente un altro tratto caratteristico e amatissimo dell’attore: lo schiaffone a mano aperta. E la ricetta “originale”?
Tanti ciak, troppi fagioli (scarsi)
«Mio padre aveva il vezzo della cucina e nei film lui e Terence Hill dovevano mangiare padellate di fagioli che passava la produzione. Certe volte la stessa scena veniva ripetuta 10-15 volte ... perciò a un certo punto ha deciso di farseli come piacevano a lui e così è nata la ricetta originaria».
Perciò, anche sulla base degli appunti, si combinano borlotti piemontesi, polpa di pomodoro, cipolla, pancetta affumicata e spezie. «Fagioli italiani, di altissima qualità, prodotti in Italia». [...]
«Abbiamo superato Heinz»
«Oggi - dice ancora Pedersoli - abbiamo il 30% del mercato dei contorni in scatola e abbiamo superato Heinz». Intanto sono ormai in dirittura d’arrivo gli accordi con i gruppi della grande distribuzione per spedire i borlotti di Bud Spencer in Svizzera, Austria, Grecia e Germania. Se poi è vero che «Anche gli angeli mangiano fagioli», la ricetta “originale” dev’essere arrivata fin lassù da quasi dieci anni.
bud spencer terence hill
bud spencer terence hill i quattro dell’ave maria
FAGIOLI ALLA BUD SPENCER
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…
DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL…
DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI…
DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA,…
LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA…
DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO…