giancarlo giorgetti - foto lapresse

BOIA DEF – IL GOVERNO TRASMETTE IL TESTO INTEGRALE DEL NUOVO DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA E STIMA IL PRIMO IMPATTO DEI DAZI AMERICANI SUL PIL ITALIANO: LE TARIFFE DI TRUMP POTREBBERO PESARE DELLO 0,3% GIÀ QUEST’ANNO. LA STIMA PRECEDENTE DI UNA CRESCITA DELLO 0,6% SI DIMEZZEREBBE ALLO 0,3 – NEL 2026 E NEL 2027 LE COSE ANDREBBERO ANCORA PEGGIO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.lastampa.it

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

In serata il governo ha trasmesso il testo integrale del nuovo Def, il Documento di finanza pubblica, con una stima preliminare di quanto potrebbero costare all’Italia le tariffe di Trump.

 

«A partire dal secondo trimestre, l’andamento dell’economia italiana potrebbe risentire degli annunci riguardanti i dazi imposti dagli Stati Uniti e dell’elevato grado di incertezza circa l’evoluzione delle politiche tariffarie a livello globale», dice il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nella premessa del Def.

 

Il Tesoro prevede un impatto dei dazi sulla crescita italiana molto pesante. Quest’anno il Pil potrebbe risentire dei dazi americani per lo 0,3%, il che vuol dire che la previsione dello 0,6 si dimezzerebbe appunto allo 0,3%.

 

giorgia meloni - meme by vukic

Nel biennio successivo le cose andrebbero ancora peggio. A fronte di una stima inserita nel quadro tendenziale di una crescita allo 0,8% sia nel 2026 che nel 2027, l’impatto dei dazi sarebbe addirittura negativo dell’1,3 e dell’1,7%, che comporterebbe un prodotto finale rispettivamente del -0,5 e del -0,9%.

 

[...]

 

Secondo il ministro «non è opportuno nè realistico immaginare di invertire rotta, ma si dovrà invece rafforzare la competitività e la resilienza del sistema-Paese, migliorando le condizioni di contesto in cui le nostre imprese operano e aprendo nuove opportunità per le esportazioni e gli investimenti internazionali».

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSEGIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE