![giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta](/img/patch/02-2025/giuseppe-conte-maria-alessandra-sandulli-giorgia-meloni-matteo-salvini-giancarlo-2097379_600_q50.webp)
DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO…
Alberto Flores D’Arcais per “la Repubblica”
7.800 posti di lavoro, circa il 6,5 per cento della forza lavoro totale del gruppo. Dopo i 20mila licenziamenti dello scorso anno, Microsoft procede ad una nuova pesante ristrutturazione e al taglio di personale (oggi, nel mondo, i dipendenti del colosso di Redmond sono 118mila).
L’annuncio non è arrivato del tutto inaspettato, era da alcuni giorni che gli analisti finanziari di Wall Street lo davano quai per certo e la domanda ricorrente non era “se” ma “entro quando” tutto ciò sarebbe successo. Ora è ufficiale e c’è anche una data (fine corrente mese), scelta non a caso visto che il prossimo 29 luglio sarà il giorno del lancio di Windows 10, il nuovo sistema operativo su cui l’azienda fondata da Bill Gates punta molto.
Chi andrà via? In grande maggioranza la scelta è caduta tra coloro che lavorano nelle divisione telefonia. In particolare ( spiega il comunicato ufficiale di Microsoft) in quei comparti mobile e hardware che nel 2013 vennero acquistati da Nokia per la bella cifra di 7,2 miliardi di dollari, un’operazione che ad oggi ha portato solo svantaggi economici per il colosso informatico Usa. Il nuovo piano di cambiamenti e ristrutturazione (che saranno portati a termine entro la fine di quest’anno fiscale) costerà (in svalutazioni) circa 7,6 miliardi di dollari.
Il piano di tagli è stato annunciato con una email inviata a tutti i dipendenti dall’amministratore delegato Satya Nadella, il manager di origine indiana che dal febbraio dello scorso anno è stato chiamato a guidare l’azienda di Redmond al posti di Steve Ballmer e che da tempo insieme al suo staff cerca di contenere gli sprechi.
Parlando dei cambiamenti nel settore mobile, il Ceo di Microsoft ha sostenuto che nel breve termine il gruppo si focalizzerà sul rilancio di una linea di telefonini, mentre per le prospettive future si punterà soprattutto nello sperimentare nuove soluzioni per cambiare il mercato degli smartphone. Già il mese scorso (sempre via email) Nadella aveva avvisato i dipendenti che sarebbe stato necessario in tempi rapidi «fare scelte difficili in aree dove le cose non stanno funzionando, per risolvere gli attuali problemi e in modo da aumentare il customer value ».
Oltre 2mila posti di lavoro dovrebbero essere tagliati in Finlandia (dove la Nokia impiega ancora 3.500 persone) e il governo finlandese si è subito dichiarato “ deluso” e pronto a presentare in parlamento (dopo la pausa estiva che dura fino a inizio settembre) un bilancio suppletivo per finanziare misure di sostegno a favore dei lavoratori interessati. Soprattutto per quelli che lavorano nella zona di Salo (sud-ovest della Finlandia) dove ha sede il centro di ricerca specializzato in smartphone di quella che un tempo era l’azienda principe della telefonia cellulare mondiale.
Con Windows 10, primo sistema operativo multipiattaforma per computer, smartphone e tablet, Microsoft punta ad attrarre gli sviluppatori di app e a rilanciarsi in un mercato, come quello mobile, dove la casa di Redmond continua a perdere quote a vantaggio delle piattaforme iOS di Apple e Android di Google. Il mese scorso Stephen Elop, ex Ceo di Nokia diventato top manager di Microsoft nella divisione mobile dopo l’acquisizione, ha annunciato l’abbandono della compagnia.
DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO…
SANREMO DIVENTA UN TALENT SHOW? LA SALA STAMPA RIBOLLE, SI SENTE DEFRAUDATA DEL POTERE DECISIONALE…
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
DAGOREPORT - I REPUBBLICANI ANTI-TRUMP HANNO TROVATO IL LORO ALFIERE: JD VANCE - IL VICEPRESIDENTE…
DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO…
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…