
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
1-DAGOREPORT
Mentre nei giornali risuonano ancora gli squilli di tromba ("T'adoriamo, Scaroni divino!") per l'iniziativa del super sconto da 20 centesimi praticato dall'Eni nel weekend per una "campagna modello Mattei", con conseguente "fuoco alla miccia" ("Repubblica") per la guerra dei ribassi, emerge uno scenario che rende un po' meno "popolare" l'operazione del Cane a sei zampe. Intanto le adesioni reali all'iniziativa.
Sul sito dell'Eni ci sono nel dettaglio tutte le stazioni di rifornimento Eni/Agip che praticano il supersconto: sono 2.354, distributore più, distributore meno. Sempre sul sito dell'Eni, viene riportato il numero totale delle stazioni in Italia: 4.542 (aggiornato al 31 dicembre 2010). Insomma, solo la metà dei benzinai Eni/Agip pratica lo sconto. Se provate a fare il pieno a prezzo ribassato, avete il 50% di possibilità di trovare la pompa giusta.
Altra furbata all'italiana, l'orario. Lo sconto viene praticato dalle ore 13.00 di sabato fino alle 24 di domenica. Insomma, esclusi quelli che si mettono in macchina il venerdì sera o il sabato mattina (la maggioranza degli italiani). Altro elemento che non favorisce i vacanzieri: dallo sconto è esclusa tutta la rete autostradale (che non pratica iperself).
Ancora: i supersconti vengono praticati "fino a esaurimento del carburante". Perché viene specificato? Forse perché da metà domenica i benzinai mettono un bel cartello "fuori servizio" e dicono che la benzina è finita? Normalmente non capita proprio così spesso di arrivare al distributore e trovarlo senza carburanti, ma forse questa estate negli Eni/Agip succederà ...
2- PREZZI. CARBURANTI, TORNA LA CALMA: BENZINA A 1,822 EURO/LITRO
COMPAGNIE FERME DOPO WEEK-END DI SCONTI, RIMBALZO NO-LOGO.
(DIRE) - Archiviato il week-end di mega-sconti, sulla rete carburanti torna la calma. Oggi le compagnie lasciano infatti invariati i prezzi raccomandati, stabili pertanto i prezzi praticati sul territorio. Fanno eccezione le no-logo, rimbalzate dopo la discesa a picco del fine settimana. I prezzi medi nazionali sono a 1,822 euro/litro per la benzina, 1,708 per il diesel e 0,811 per il gpl.
Punte massime per la benzina a 1,900 euro/litro, diesel 1,748 e gpl 0,840. Questo quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per Check-Up prezzi Qe. Piu' nel dettaglio, a livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (in modalita' servito) va dall'1,812 euro/litro di Eni all'1,822 di Tamoil (no-logo su a 1,701). Per il diesel si passa dall'1,702 euro/litro ancora di Eni ed Esso all'1,708 sempre di Tamoil (no-logo su a 1,570). Il gpl infine e' tra 0,780 euro/litro di Eni e 0,811 di Tamoil (no-logo a 0,770).
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…