christine lagarde mario draghi

“I RITARDI SUL RAPPORTO DRAGHI MI FANNO SOFFRIRE” – LA PRESIDENTE DELLA BCE, CHRISTINE LAGARDE, INVITA I LEADER DELL’UE A DARSI UNA MOSSA NELL’APPLICAZIONE DEL PIANO DI SUPERMARIO PER RILANCIARE L’ECONOMIA EUROPEA: “UN AUMENTO DI SOLO IL 2% NEL COMMERCIO INTERNO DELL'EUROZONA SAREBBE SUFFICIENTE A BILANCIARE LA PERDITA DI ESPORTAZIONI VERSO GLI USA CAUSATA DAI DAZI” – E, DOPO L’ACCORDO-BEFFA CON QUELLA TESTA DI DAZIO DI TRUMP, METTE IN GUARDIA: “DOBBIAMO RIMANERE VIGILI, NUOVI SHOCK POTREBBERO ANCORA PRESENTARSI”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

LAGARDE, LEADER POLITICI ACCELERINO SUL RAPPORTO DRAGHI

LAGARDE DRAGHI

(ANSA) - ROMA, 30 SET – “I ritardi sul Rapporto Draghi mi fanno soffrire". Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde rispondendo ad alcune domande durante una conferenza ad Helsinki della Banca di Finlandia.

 

"Noi europei dobbiamo accettare che i cambiamenti stanno accadendo molto più velocemente che vent'anni fa. La velocità con cui i leader politici si organizzano deve essere accelerata significativamente".    

 

BCE: LAGARDE, +2% DI COMMERCIO INTERNO BILANCEREBBE EFFETTO DAZI

CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE 1

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 set - «Un fattore spesso trascurato nel dibattito sui dazi è che il nostro mercato interno è molto più importante per il commercio del mercato globale. Le analisi mostrano che un aumento di solo il 2% nel commercio interno dell'eurozona sarebbe sufficiente a bilanciare la perdita di esportazioni verso gli Stati Uniti causata dall'aumento dei dazi».

 

Lo ha dichiarato la presidente della Bce, Christine Lagarde, intervenendo alla quarta conferenza internazionale sulla politica monetaria della Banca di Finlandia. «E' una ragione convincente per attuare le riforme individuate nei recenti rapporti di Mario Draghi ed Enrico Letta - ha aggiunto -, in particolare semplificando la regolamentazione onerosa, completando il mercato unico e costruendo un vero mercato europeo dei capitali». 

 

BCE: LAGARDE, IN FUTURO POSSIBILI NUOVI SHOCK COMMERCIALI O GEOPOLITICI

mario draghi christine lagarde

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 set - «Possiamo trarre conforto dal fatto di aver superato un forte shock inflazionistico dopo la pandemia e dal modo in cui l'economia ha finora affrontato lo sconvolgimento delle relazioni commerciali. Eppure, dobbiamo rimanere vigili sulla possibilità che non tutte le conseguenze siano visibili oggi e che nuovi shock potrebbero ancora presentarsi».

 

Lo ha dichiarato la presidente della Bce, Christine Lagarde, intervenendo alla quarta conferenza internazionale sulla politica monetaria della Banca di Finlandia. «In un mondo di "geoeconomics" - ha aggiunto - nuovi shock commerciali e geopolitici continueranno a essere un elemento costante del nostro contesto». Lagarde ha comunque notato che parte dei rischi legati alla guerra commerciale non si sono materializzati, anche per l'azione dei governi europei.

 

christine lagarde mario draghi 2

L'aumento delle spese nella Difesa, ad esempio, «aggiungerà 0,25 punti percentuali alla crescita tra il 2025 e il 2027, bilanciando circa un terzo dello shock commerciale».

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E I DAZIchristine lagarde mario draghi