FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
Confcooperative, caro cenone di Capodanno, spesi 2,3 miliardi
(ANSA) - Gli italiani spenderanno 2,3 miliardi per il cenone di San Silvestro, 100 milioni in più dell'anno scorso e 350 milioni più del Capodanno pre pandemico. È la stima del Centro Studi Confcooperative.
"Prosegue la maratona culinaria degli italiani alle prese con il secondo cenone in una settimana, c'è oculatezza nella spesa, ma si portano in tavola tradizione e qualità", si legge in una nota.
L'aumento della spesa, secondo lo studio, non è determinato da una maggiore propensione agli acquisti, ma dal caro vita, dalla maggiore disponibilità di tredicesime che passano dai 49 miliardi dello scorso anno ai 51,3 di quest'anno e al maggior numero di occupati del 2024, che sarà ricordato come l'anno del boom occupazionale.
Confcooperative registra, al tempo stesso, "il forte malcontento del ceto medio declassato dal caro vita" e ricorda che i poveri si attestano sulla cifra di 10 milioni di persone, tra povertà assoluta e relativa. Sarà quindi, per molti, una festa improntata alla spending review.
Un italiano su due aspetterà in casa, propria o di amici o parenti, il rintocco della mezzanotte, mentre tre su 10 brinderanno al 2025 in viaggio e due su 10 trascorreranno la serata in cenoni organizzati da ristoranti e hotel.
Anche in questa occasione sulle tavole saranno protagoniste le eccellenze dell'agroalimentare Made in Italy, conferma lo studio. Le bollicine italiane, saranno di gran lunga preferite a quelle francesi con circa 58 milioni di tappi pronti a saltare da bottiglie di spumante e prosecco Made in Italy.
"Altro grande classico - si legge nel testo - a metà tra tradizione e scaramanzia saranno le lenticchie ed è sempre sold out per quelle di Castelluccio di Norcia che è anche il simbolo della resilienza e della rinascita di quei borghi d'Italia segnati dal sisma".
Per il menù di Capodanno trionfano: vongole e frutti di mare, decimati dal granchio blu, per i primi piatti (155 milioni di euro); pesce per i secondi piatti (340 milioni di euro); carne, salumi e uova (370 milioni di euro); vini, spumanti e prosecchi (395 milioni di euro); frutta, verdura e ortaggi (295 milioni di euro).
GIORGIA MELONI - POST DI CAPODANNO
Pasta, pane, farina e olio (230 milioni di euro). Non mancherà il tagliere dei formaggi freschi e stagionati italiani (140 milioni). "Chiuderà il ricco carrello dei dolci composto da panettone e pandoro, duello all'ultima fetta oltre alla dura concorrenza delle tantissime specialità dolciarie regionali (400 milioni di euro)".
Tra gli over 50 vincono le ricette di famiglia. Tra i più giovani spopolano blog e app per cercare la ricetta d'effetto: crêpes di gamberetti, mini cheesecake al salmone, polpo su fonduta di formaggi, crudi con avocado, rombo in crosta di cacao; filetti di pesce con liquirizia
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…