BANKO NATALE - IN SANTAINTESA STANNO METTENDO DA PARTE UN PO’ DI QUATTRINI PER COMPRARSI MONTEPASCHI A PREZZI DI SALDO - I LIGRESTI, CHE NON POSSONO OPPORSI ALL’AUMENTO DI CAPITALE DI FONSAI, FORSE È LA VOLTA CHE SI RENDONO CONTO CHE SENZA I SOLDI NON SI FA IL FINANZIERE - STA CAMBIANDO UN MONDO, MA NON TUTTI LO HANNO CAPITO. AD ESEMPIO I GIORNALISTI CHE SI SONO PRESI UN PO’ DI SBERLE DALLA PROF.SSA FORNERO, PER IL LORO FONDO PENSIONI….

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Bankomat per Dagospia

Estratto conto di fine anno.
Recentemente Berlusconi ha detto qualcosa, ma non mi ricordo cosa. Anche il leader del PD, che si chiama...si chiama...., deve aver detto qualcosa di rimando. Se mi viene in mente, ve lo scrivo. Passiamo ad altro.

Risulta depositato il sito Vaticano.xxx. Panico in mezzo mondo, Padre Lombardi che precisa non trattarsi del Vaticano. Tranquillo, Padre, è una mia cara Amica (e non sto affatto scherzando, lo è davvero), auguri! Pornobeffa.

Le banche pagheranno il danaro meno di quanto lo stanno vendendo ai clienti. Grazie ai recenti provvedimenti regalo. Molto meno. Per tanto il differenziale del costo del nuovo danaro con il costo del danaro pagato dalla clientela,se non si interviene, rischia di essere da usura. Banko Natale.

Le Banche quando non hanno voglia di rinnovarti il fido, ti dicono che è scaduto. Come il latte. E non se ne erano accorte. Distratte. Bankofrigorifero.

In Santaintesa stanno mettendo da parte un po' di quattrini per comprarsi Montepaschi a prezzi di saldo. Banko del mutuo pronto soccorso.

I Ligresti, che non possono opporsi all'aumento di capitale di Fonsai, forse è la volta che si rendono conto che senza i soldi non si fa il finanziere. I poveri cristi come noi lo sapevano da una vita. E da una vita si chiedevano perché le banche e l'Isvap tollerassero che i soldi girassero a monte, nelle holding dei Ligresti, e non fossero organizzati e reperiti per un degno aumento di capitale della Fonsai, che era l'unica cosa urgente da fare da mesi e mesi.

I giornalisti si sono presi un po' di sberle dalla Prof.ssa Fornero, per il loro fondo Pensioni. Poveracci, non gliene va dritta una. Sta cambiando un mondo, ma non tutti lo hanno capito. Buona parte dei giornalisti sogna di fare l'opinionista, sopporta con fastidio i colleghi in gamba, che tanto non fanno carriera, e spesso lavora la metà dei normali quadri o dirigenti di una normale azienda, pur guadagnando le stesse cifre.

E passa pure un terzo del tempo a parlare di permessi, riunioni sindacali e tutele, con linguaggi sindacalesi che neanche un operaio di Pomigliano lo fa più. Chissà se avendo un neo sottosegretario all'editoria che si chiama Malinconico avranno fiutato che siamo alla fine...

Segnaliamo ai non addetti che la Cerutti di Casale da mesi non ha una commessa di vendita delle sue pregiate macchine da stampa. I giornalisti in gamba che non abbisognano dell'Ordine professionale sorridono sotto i baffi, alle volte la crisi serve.

Nasce la Banca del Mezzogiorno. Tenuta a battesimo dalle Poste. Un' idea del genio valtellinese che faceva il Ministro dell'Economia. Roba dell'altro mondo, speriamo che il prof.Monti se ne accorga.

Ma che diavolo dovrebbe fare una Banca per il Sud? Istruttorie fidi in napoletano? Accendere ipoteche farlocche? Aprire il conto al boss locale della mafia e non segnalarlo ai Carabinieri? Consentire operazioni in contanti anomale e non segnalarlo a Bankitalia (tanto quando vogliono lo fanno anche in Brianza)?

Finanziare senza interessi la Regione Calabria? Togliere i fidi alle aziende clienti che decidono di aprire una filiale al nord o che sono di proprietà di uno di Cremona? Se non fossero soldi nostri, sarebbe una tragicommedia da seguire. Se poi le raccomandate per il rientro di un fido o la messa in mora per un mutuo che non viene pagato le spediscono le Poste, tutto si spiega. Moratoria sulle messe in mora....

Auguri da Bankomat

 

 

PAPA RATZINGER GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIFORNERO MONTI FORNEROTREMONTI MONTI