
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
NUOVE TECNOLOGIE, VECCHI TRAPPOLONI - L’ANTITRUST HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA SULLA SOCIETÀ DI TECNOLOGIA FINANZIARIA “REVOLUT”: "AVREBBE DIFFUSO MESSAGGI INGANNEVOLI DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO OFFERTI E AVREBBE IMPIEGATO MODALITÀ AGGRESSIVE NELLA GESTIONE DEI SERVIZI BANCARI" – LA FINANZA HA SVOLTO ISPEZIONI NELLE SEDI DEL GRUPPO – SECONDO L’AUTORITÀ “REVOLUT AVREBBE PROMOSSO LA POSSIBILITÀ DI INVESTIRE IN AZIONI EVIDENZIANDO L'ASSENZA DI COMMISSIONI E NON CHIARENDO LA PRESENZA DI ULTERIORI COSTI E LE LIMITAZIONI. E PER GLI INVESTIMENTI IN CRIPTOVALUTE NON AVREBBE CHIARITO…”
revolut - investimenti e servizi bancari
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Faro dell'Antitrust nei confronti di Revolut che "avrebbe diffuso messaggi ingannevoli dei servizi di investimento offerti e avrebbe impiegato modalità aggressive nella gestione dei servizi bancari".
E' quanto si legge in una nota dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato che ha avviato un'istruttoria nei confronti di Revolut Group Holdings Ltd, Revolut Bank Uab e Revolut Securities Europe Uab.
Martedì 8 luglio, si legge, i funzionari dell'Autorità, con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto ispezioni nelle sedi di Revolut Bank Uab, Revolut Digital Assets Europe Ltd e Revolut Ltd.
revolut - investimenti e servizi bancari
In dettaglio spiega l'Antitrust, "per quanto riguarda i servizi di investimento, Revolut avrebbe promosso la possibilità di investire in azioni evidenziando l'assenza di commissioni e non chiarendo la presenza di ulteriori costi e le limitazioni che caratterizzano gli investimenti senza commissioni.
Inoltre, avrebbe omesso un'importante informazione ossia che gli investimenti a "0 commissioni" includono azioni frazionate che - rispetto alle azioni intere - hanno notevoli differenze, tra l'altro, in termini di diritti di voto dell'azionista e di trasferibilità.
revolut - investimenti e servizi bancari
Per gli investimenti in criptovalute, che per loro natura sono altamente rischiosi, Revolut non avrebbe chiarito che non è possibile modificare nel corso dell'investimento le impostazioni di stop-loss e take-profit, strumenti che consentono di gestire il proprio rischio. Nell'ambito dei servizi bancari, Revolut avrebbe omesso o fornito con modalità non chiare informazioni rilevanti su condizioni e modalità di sospensione, limitazione e blocco del conto.
Le società avrebbero adottato modalità aggressive nel sospendere o bloccare i conti, senza fornire un adeguato preavviso né garantire ai clienti un confronto o un'assistenza adeguata. Ciò avrebbe impedito agli utenti, anche per lunghi periodi, di accedere ai propri fondi e ai servizi collegati, ostacolando l'esercizio dei loro diritti contrattuali. Infine, Revolut avrebbe omesso di fornire informazioni chiare ed esaustive sui requisiti richiesti per ottenere l'Iban italiano (con iniziali IT) al posto dell'Iban lituano (con iniziali LT)".
revolut - investimenti e servizi bancari
revolut - investimenti e servizi bancari
revolut - investimenti e servizi bancari
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…
FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL…