
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
L’EUROPA NON POTRÀ MAI INVESTIRE 750 MILIARDI DI DOLLARI IN ENERGIA AMERICANA. LO DICONO I NUMERI – NEL 2024, L’EUROPA HA IMPORTATO IN TOTALE 375 MILIARDI DI PRODOTTI ENERGETICI, DI CUI SOLO 76 DAGLI STATI UNITI: WASHINGTON HA ESPORTATO POCO PIÙ DI 330 MILIARDI DI ENERGIA IN TUTTO IL MONDO (È IMPOSSIBILE CHE RIESCANO A AUMENTARE LA PRODUZIONE PER FORNIRNE 250 SOLO ALL’UE) – E POI NON SONO UE E USA A STRINGERE ACCORDI SUL GAS, MA GLI OPERATORI PRIVATI. IL CHE RENDE L’INTESA SIGLATA DA URSULA VON DER LEYEN CARTA STRACCIA…
Estratto dell’articolo di Emma Bonotti per “la Repubblica”
https://www.repubblica.it/economia/2025/08/08/news/dazi_ue_usa_acquisti_non_vincolanti-424778359/
LA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
In quel faccia a faccia tra le colline scozzesi dove l'Unione europea ha provato a fissare le nuove regole commerciali con gli Stati Uniti, von der Leyen sapeva di poter solleticare l'interesse di Donald Trump con una promessa su un tema a lui caro: impegnarsi ad acquistare 750 miliardi di dollari in prodotti energetici nell'arco del mandato del presidente Usa.
Duecentocinquanta miliardi all'anno divisi non equamente tra gas, petrolio e tecnologie nucleari. Prima ancora di commentare la cifra – «sfidante» a detta degli esperti – è bene ricordare che non sono Bruxelles e Washington a stringere accordi sul gas naturale liquefatto (Gnl), ma gli operatori privati. Il che rende gli impegni presi «non vincolanti», come ha ammesso ieri la stessa Commissione, e li declassa a «intenzioni trasmesse in buona fede».
Veniamo ai numeri. Secondo l'esecutivo Ue, i calcoli sono basati sul piano comunitario per tagliare l'approvvigionamento di combustibili dalla Russia (l'anno scorso pari a 23 miliardi), a vantaggio del «più economico e miglior» Gnl statunitense.
Peccato che il numero, 250 miliardi all'anno, stoni se confrontato con il passato. Nel 2024 l'Europa ha importato in totale 375 miliardi di prodotti energetici, di cui solo 76 dagli Stati Uniti, ben al di sotto di quanto pattuito in Scozia.
guerra commerciale tra usa e ue
Allo stesso tempo, l'anno scorso gli States hanno esportato poco più di 330 miliardi di energia verso il resto del mondo. Pensare che in breve tempo possano intensificare la produzione così da fornire 250 miliardi a un solo mercato è quantomeno pretenzioso.
A chi ha dimestichezza con il settore, anche l'unità di misura impiegata nell'accordo, il denaro, pare insolita: 250 miliardi ai prezzi del 2022, quando la quotazione del gas era alle stelle, corrisponde a una quantità di materia prima ben diversa da quella che si ottiene fissando i prezzi ai livelli di soli due anni prima, quando il mondo si è fermato per il Covid.
Sarebbe poi un errore tralasciare il contesto in cui si inserisce la promessa, ovvero quella di una domanda di energia stabile se non addirittura in calo in Europa. Senza contare che Bruxelles punta ancora ad azzerare le emissioni nette entro il 2050.
URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP
[…] Stando ai fatti, anche qualora l'Ue aumentasse gli acquisti di Gnl dagli Stati Uniti – già intorno al 50% del totale – c'è il rischio che si allarghi la fetta a stelle e strisce, ma di una torta complessivamente più piccola.
GAS LIQUEFATTO
VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E L'ACCORDO SUI DAZI CON URSULA VON DER LEYEN
SHALE GAS IN UCRAINA TROPPO COSTOSO DA ESTRARRE
IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI
[…]
DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO…
DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA…
DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA…
FLASH – L’IMPONENTE E FUMANTINO JB PRITZKER, GOVERNATORE DELL’ILLINOIS, SI FA LARGO TRA I…
DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI…