
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
mauro moretti, bernhard scholz, miro fiordi al meeting cl
Daniela Polizzi per “Corriere della Sera”
È tornato a parlare del dossier che più gli sta a cuore per la Finmeccanica che guida da poco più di un anno. Mauro Moretti, amministratore delegato del gruppo della difesa, è impegnato a disegnare un futuro da «one company». I toni che usa sono robusti: sul piatto c' è il progetto di terremotare l' identikit di Finmeccanica. Il palcoscenico che Moretti sceglie per fare il punto sui tempi del progetto è quello del convegno annuale di Comunione e Liberazione di Rimini.
mauro moretti al meeting cl di rimini
Lo scorso anno, nella medesima occasione, parlando del progetto di trasformare in divisioni le società controllate del gruppo, aveva indicato come «passo più importante» la scelta di dieci manager per gestire la nuova organizzazione. Dodici mesi dopo il lavoro è fatto: «Di manager ne ho mandati via duecento e ho individuato i dieci che mi servivano». In pratica è la squadra che dovrà gestire «una sola impresa delle tante che abbiamo». Cosa che avverrà formalmente il 31 dicembre.
mauro moretti al meeting cl di rimini
Il team è al lavoro per rispettare i tempi di Moretti. A fine luglio il board ha deliberato l' avvio delle operazioni propedeutiche alla trasformazione della holding in società operativa. Finmeccanica avrà delle divisioni al posto delle cinque maggiori società oggi controllate al 100%. La «one company» - come l' ha battezzata Moretti - vedrà anche poteri rafforzati per il numero uno, l' ex amministratore delegato delle Ferrovie.
Ci sarà la scissione parziale di Alenia Aermacchi (Aeronautica), AgustaWestland (elicotteri) e Selex Es (elettronica) in favore di Finmeccanica. Verranno invece fuse per incorporazione Oto Melara (mezzi blindati, armamenti, artiglieria navale) e Wass (siluri). Si tratta di un piano già disegnato un anno fa nella sua ossatura e che ora entra nella fase operativa. Lo spirito che lo anima è quello di concentrare la guida e i poteri in una sola entità per meglio governare l' attività in cerca di nuovo slancio.
mauro moretti emma marcegaglia
Le partite Mbda (consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa tra Airbus, Bae Systems e Finmeccanica), Avio, Atr e l' americana Drs «sono tutte aperte». Resta sempre lo schema di rivedere i rapporti con Airbus cedendo la quota nei missili Mbda e salire anche fino al 100% in Atr. Così come l' ipotesi di accrescere il peso in Avio spazio. L' attenzione però è sul bilancio, per «chiudere l' anno per la prima volta con un buon utile». I conti del primo semestre sono tornati in utile.
catherine colonna e mauro moretti
massimo d alema mauro moretti
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…