L’ULTIMA DI MARPIONNE: “LA CRISI? UNA BENEDIZIONE”!

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

1 - LA DOCCIA SCOZZESE DI MARCHIONNE A LONDRA
Non c'era la musica di Bobby McFerryn ma non per questo Sergio Marchionne ha rinunciato alla consueta originalità. Giovedì il numero uno di Fiat e Chrysler è sbarcato a Londra insieme al country executive di Royal bank of Scotland in Italia, Andrea Soro, per la «Global Macro Conference» organizzata dalla banca scozzese per capire come si può «ritarare la bussola» nel pieno della crisi.

Il manager canadese ha spiazzato la platea spiegando che «la crisi è una benedizione». Albert Einstein, ha raccontato Marchionne, diceva che «è nella crisi che nasce l'inventiva, così come le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi, supera se stesso, senza essere superato». Sorrisi in sala, dove in prima fila sedevano Richard Noble, l'uomo più veloce del mondo (1.019 km/h nel deserto del Nevada a bordo della Thrust2), il gran capo di Wpp Martin Sorrell e il senatore americano Scott Brown, invitati al seminario insieme a oltre 200 investitori.

2 - MEETING A LONDRA: COSA PENSA IL MONDO DI NOI?
Ancora a Londra. L'invito veniva dall'ambasciatore Alain Giorgio Maria Economides, con il presidente della Febaf (la Federazione di banche, assicurazioni e finanza) Fabio Cerchiai e di Ugari (l'Unione dei giovani assicuratori e riassicuratori), Enrico Bertagna. Hanno risposto 150 giovani manager. Tutti all'ambasciata italiana giovedì prossimo per sentire come l'Italia è percepita sui mercati internazionali. Alcuni giovani banker e assicuratori della City racconteranno infatti ai loro coetanei under 40 cosa si pensa del Belpaese ai tempi dei Cinquestelle.

3 - PELLEGRINI LASCIA NOMURA
La scadenza è arrivata. Venerdì per Andrea Pellegrini è stato l'ultimo giorno da numero uno in Italia di Nomura. Il banchiere aveva concordato l'uscita a novembre ed era rimasto a gestire l'ordinaria amministrazione, anche se dopo Alexandria di ordinario è rimasto ben poco. L'accordo con i giapponesi, però, aveva fissato l'uscita a metà marzo. E proprio mentre è partito lo showdown tra Londra e Siena, per Pellegrini è arrivato il momento dei saluti. C'è da scommettere: senza rimpianti.

4 - GUINDANI CONFERMATO ALLA GUIDA DEI LAUREATI BOCCONI
Pietro Guindani ha incassato la riconferma. Non al vertice di Vodafone, dove il presidente per l'Italia è saldo al proprio posto. La scorsa settimana scadeva il mandato del manager alla presidenza della Baa, l'associazione dei laureati alla Bocconi. Un plebiscito l'ha riconfermato per altri tre anni. Con il compito di sostenere l'attività del rettore, Andrea Sironi, per aumentare la reputazione e l'internazionalizzazione dell'ateneo milanese.

 

SERGIO MARCHIONNE MARTIN SORRELLFabio Cerchiai ADS kli 16 giu andreotti pietro guindani