
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
LA LOBBY DEI TASSINARI È OCCUPATA SOLO A DIFENDERE I PROPRI PRIVILEGI – L’ANTITRUST HA COMMINATO UNA MULTA DA 140MILA EURO ALLA COOPERATIVA RADIOTAXI 3570, CHE IMPEDIVA AI SOCI DI ACCETTARE CHIAMATE PROVENIENTI DA ALTRE PIATTAFORME RISPETTO A QUELLA PROPRIETARIA, “ITTAXI” – MENTRE GLI UTENTI ASPETTANO ORE MACCHINE CHE NON ARRIVANO, LE AUTO IN ECCESSO VENGONO TENUTE FERME PER NON DARE “VANTAGGI” ALLA CONCORRENZA. PRESTO, DATECE UBER!
RADIOTAXI 3570 INOTTEMPERANTE,140MILA EURO MULTA ANTITRUST
(ANSA) -L'Autorità Antritrust ha comminato una multa da 140mila euro alla cooperativa Radiotaxi 3570 per inottemperanza ad un provvedimento del 2018 dell'Autorità. Si tratta - spiega l'Autorità - della seconda inottemperanza per Radiotaxi 3570 "che non si è impegnata a riconoscere ai tassisti soci la possibilità di accettare, nei momenti in cui ci sia capacità produttiva eccedente, le chiamate provenienti da piattaforme terze, senza l'intermediazione obbligata della piattaforma proprietaria ItTaxi".
fila per i taxi a roma termini 4
In particolare, l'Autorità non ha ritenuto idonea la misura grazie alla quale i tassisti di Radiotaxi 3570 avrebbero potuto liberare la capacità produttiva inutilizzata solo a favore delle piattaforme che avessero sottoscritto accordi di interoperabilità con la piattaforma ItTaxi. In questo modo si sarebbe attribuito alla stessa cooperativa la scelta delle piattaforme per le quali i tassisti avrebbero potuto operare, definendone anche le condizioni economiche.
Dovrebbero invece essere i singoli tassisti a individuare direttamente le piattaforme di intermediazione cui rendere disponibile la propria capacità eccedente. Solo in questo modo, scrive l'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato, possono essere garantite, infatti, adeguate condizioni di apertura del mercato dei servizi di intermediazione della domanda di taxi alla concorrenza di altre piattaforme. Considerati il perdurare dell'infrazione e la pervicace inottemperanza alla diffida, l'Autorità ha anche imposto una penalità di mora per 214,40 euro al giorno (da calcolarsi fino al giorno dell'ottemperanza).
CODACONS, MULTA ANTITRUST A RADIOTAXI 3570 CONFERMA ANOMALIE
(ANSA) - Bene per il Codacons la sanzione da 140mila euro elevata dall'Antitrust alla cooperativa Radiotaxi 3570, una multa che secondo l'associazione "conferma le troppe anomalie nel settore dei taxi a Roma". "La pratica sanzionata dall'Autorità ha ripercussioni dirette sul servizio di trasporto pubblico non di linea e, quindi, sugli utenti finali, pesantemente danneggiati dalla carenza di auto bianche a Roma", spiega l'associazione in una nota. Conclude il presidente Carlo Rienzi: "A Roma, tuttavia, si assiste al paradosso che mentre l'Antitrust sanziona le cooperative dei taxi per i loro comportamenti scorretti, il Comune le premia regalando loro pesanti aumenti tariffari, come quelli decisi di recente dall'amministrazione capitolina e che finiranno ora al vaglio del Tar Lazio grazie al ricorso promosso dal Codacons".
sciopero dei tassisti a roma
sciopero dei tassisti a roma
fila per i taxi a roma termini 5
fila per i taxi a roma termini 8
protesta dei tassisti a roma 4
sciopero dei tassisti a roma
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…