
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN…
Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"
1 - Nichi Vendola sbarca a Londra. E si porta dietro un pezzo di Puglia, per cinque giorni di eventi, concerti, film, sfilate, organizzati dalla Regione, dall'Istituto italiano di cultura e dall'Accademia Apulia, per i sudditi di Sua Maestà . Ad accogliere la delegazione ci sarà colei che in Uk è considerata la vera ambasciatrice di Puglia, Nancy Dell'Olio. E il filantropo Angelo Iudice che ha curato il programma. Si comincia domani alla Galleria Pall Mall con una mostra di arte contemporanea pugliese, dal titolo «Home, my place in the World», poi - scelta curiosa - toccherà a Checco Zalone con il film «Che bella giornata». Chiude la Tarantula Garganica.
2 - Trasferta nella City anche per Letizia Moratti. Ma la politica non c'entra. Nelle scorse settimane l'ex sindaco di Milano ha spedito qualche migliaio di inviti alla Londra-che-conta per un meeting a «Casa Italia», il quartier generale degli atleti tricolori alle prossime Olimpiadi, a due passi dal Big Ben, l'Abbazia di Westminster Abbey. Con lei ci sarà il campione di basket, Carlton Myers, ma non per parlare di sport. Il 30 luglio la Moratti presenterà agli inglesi San Patrignano e i prodotti dei ragazzi della comunità , di cui l'ex primo cittadino di Milano è da sempre tenace sostenitrice.
3 - Si rafforza tra Milano e Roma l'asse tra Giuliano Pisapia e Fabrizio Barca. Questa sera il sindaco di Milano e il ministro per la Coesione Territoriale presenteranno al Circolo De Amicis il libro «La buona politica. Cantiere Milano-Italia» di Stefano Rolando. Pisapia e Barca hanno curato la prefazione. A introdurre la discussione sarà Roberto Basso, considerato l'ispiratore del nuovo asse Roma-Milano. Era lo spin doctor del sindaco. Ora «suggerisce» al ministro.
4 - Non è la prima volta. Di tanto in tanto nei Palazzi romani spunta fuori la voce che Il Tempo è in vendita. Adesso se ne parla di nuovo. Non sarebbe per una questione di soldi: anche se l'immobiliare e le costruzioni non stanno certo brillando, l'editore, Domenico Bonifaci, non ha l'aria di uno che se la passa male. Pare che, in periodo di austerità e spending review, i creditori del quotidiano fondato da Renato Angiolillo vogliano incassare i sospesi. A cominciare da quelli previdenziali e contributivi che, si dice, ammonterebbero a quasi 7 milioni di euro. O l'editore salda o partono i decreti ingiuntivi.
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…
DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI…
DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI…
DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING…
DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI…