FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
Andrea Montanari per "MF - Milano Finanza"
Per ora si tratta di indiscrezioni riportate per due giorni di fila dal blog ElConfidencial e rimbalzate su tutti i principali siti d'informazione spagnola a partire da El Economista. E nessuno dei soggetti coinvolti ha commentato né si è espresso formalmente sull'affare.
Secondo questi rumor, Rupert Murdoch ottenuto il via libera dei soci alla scissione di News Corp avrebbe già avviato la possibile campagna acquisti per la newco dedicati all'entertainment e ai contenuti televisivi. In particolare, il colosso Usa sarebbe interessato a rilevare da Prisa, schiacciato da un debito di 3 miliardi, la partecipazione di controlo (56%) in Digital+, la televisione digitale a pagamento leader di mercato in fatto di abbonamenti e partecipata anche dal big delle tlc Telefonica (22%) e Mediaset Espana (22%), della quale a sua volta Prisa è azionista al 17%.
L'interesse di Murdoch sarebbe soprattutto per il business dei contenuti sportivi e del calcio. Prisa al momento detiene i diritti per la Liga per il solo mercato spagnolo: quelli per il resto del mondo sono in mano al competitor MediaPro proprietario di Gol Tv che tra l'altro ha comprato i diritti per il digitale pay dei Mondiali di calcio di Brasile 2014 (parte di quelli in chiaro se li è aggiudicati Mediaset Espana).
In questo intreccio di broadcaster, business, diritti tv e sport vorrebbe insinuarsi il tycoon australiano interessato a sbarcare nei mercati di lingua spagnola e puntare dritto al Sudamerica in vista proprio degli eventi brasiliani: i Mondiali di calcio del prossimo anno e le Olimpiadi del 2016. E proprio la Nazionale di calcio spagnola si presenterà al via della competizione calcistica con i favori del pronostico avendo vinto l'ultimo Mondiale e le ultime due edizioni degli Europei.
Ma l'eventuale conquista del controllo di Digital+, alla quale Murdoch attribuirebbe un valore complessivo di 1,8 miliardi (rispetto alla valorizzazione di 2,2 miliardi fatta al momento dell'ingresso nel capitale di Mediaset Espana e Telefonica), non sarà così facile. Proprio il colosso delle telecomunicazioni iberico potrebbe a sua volta decidere di investire nel business televisivo e provare a rilanciare anche perché la propria emittente via cavo (Imagenio) non sta ottenendo l'adeguato riscontro di mercato.
E pure Mediaset non sarebbe apertamente favorevole allo sbarco in Spagna del suo principale competitor sul mercato tv italiano. Tanto più che il gruppo News Corp, nei Paesi nei quali entra (Italia, Uk e Germania, per restare alla sola Europa), punta all'esclusività dei diritti tv e di fatto a monopolizzare il mercato. Nel caso di offerta totalitaria su Digital+, l'operazione, secondo gli analisti di Mediobanca, garantirebbe a Mediaset Espana un incasso di 160 milioni di euro. Ma il titolo al momento alla borsa di Madrid perde l'1,13% a 6,031 euro.
Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch a ArcoreMurdoch e Berlusconi d'annatajames murdoch piersilvio berlusconi
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…