
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
Francesco Spini per la Stampa
I nodi vengono al pettine. Il dietrofront di Vivendi che non vuole più Mediaset Premium incide sui conti di Cologno Monzese. Il terzo trimestre della tv a pagamento, infatti, «è stato pesantemente condizionato dal mancato rispetto del contratto vincolante firmato con Vivendi». E così il gruppo Mediaset - fondato da Silvio Berlusconi, la cui famiglia tramite Fininvest è il maggiore azionista - chiude i nove mesi in «rosso» di 116,6 milioni di euro, contro la perdita da 36,1 milioni dello stesso periodo di un anno fa.
I conti finiscono per diventare l' ennesimo atto d' accusa nei confronti del gruppo guidato da Vincent Bolloré, che secondo Mediaset, ha sostanzialmente danneggiato la gestione della pay-tv nel periodo dell'«interim management», la guida congiunta Cologno-Parigi. In un primo momento le decisioni editoriali «indicate da Vivendi» hanno «determinato l' acquisizione di contenuti lineari non previsti a budget», come i canali Eurosport (Discovery) rinnovati, per giunta per tre anni (non per due, come era consuetudine).
cyrill vincent e yannick bollore
Poi «da metà giugno» Vivendi «si è resa inadempiente ai propri obblighi contrattuali di autorizzazione e condivisione delle principali scelte operative con il management della società». È sparita, accusano dal Biscione, causando «uno stallo decisionale» su Premium: ne risentono i ricavi della pay tv la cui dinamica rallenta dal +16% del primo semestre al +5% del terzo trimestre. Cologno - che il 23 novembre discuterà in Tribunale la richiesta di sequestro del 3,5% di Vivendi - conferma la richiesta dei danni. Già ingenti e a cui si sono aggiunti «oneri straordinari pari a 50 milioni di euro sostenuti da Mediaset tra l' 8 aprile e il 30 settembre 2016, ovviamente non previsti a budget» e connessi con gli accordi disattesi da Vivendi.
Nell' attesa Mediaset non fa passi indietro: «Siamo ben saldi sulla validità dell' accordo» con Parigi, assicura agli analisti il direttore finanziario Marco Giordani, «quindi non vediamo altri scenari, il contratto è stato firmato, deve essere realizzato». Al limite «si può discutere su quando verrà attuato, ma non sul fatto che verrà realizzato». Tant' è che quando gli chiedono sulle prossime aste per i diritti del calcio, risponde: «Se ne occuperà il nuovo proprietario» di Premium, dove Telefonica - socio di minoranza con l' 11% - continua invece a fare la propria parte, avendo pure sottoscritto quanto di competenza nei recenti aumenti di capitale.
Al di là dei grattacapi con i francesi, i conti di Mediaset evidenziano ricavi netti in crescita del 6% nei nove mesi a 2.563,9 milioni. Sale del 2,5% anche il margine operativo lordo a 892,9 milioni. E segnali positivi arrivano dalla pubblicità: a ottobre è salita del 4,1%, le attese sono «positive» per novembre e dicembre. Il dg marketing di Publitalia, Matteo Cardani, stima una crescita della raccolta per tutto il 2016 tra il 2,7 e il 3,1%.
de puyfontaine mediaset vivendi
Per restare nella galassia berlusconiana, Mondadori nei nove mesi registra ricavi netti a 935 milioni, +14% con il consolidamento della Rizzoli Libri e di Banzai Media (senza, il fatturato è stabile). L' utile è di 17,9 milioni rispetto alla perdita netta di 2,8 milioni di un anno fa. La società presieduta da Marina Berlusconi rivede in meglio le stime 2016 (il mol «adjusted» crescerà a doppia cifra) e la Borsa apprezza: il titolo chiude in crescita del 5,9% a 0,94 euro.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…