
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Da “ansa.it”
tim cook alla presentazione dell'apple watch e3bee14
Ricavi e utili volano spinti dal boom delle vendite di iPhone e dalla forte domanda cinese. Ma Apple delude e perde nelle contrattazioni after hours oltre il 7%. Pesante anche Microsoft (-3,9%) che annuncia il rosso trimestrale piu' pesante della sua storia: 3,2 miliardi di dollari di perdite per la svalutazione da 7,5 miliardi di dollari di Nokia e altri costi per la ristrutturazione. Yahoo! perde invece l'1% con la trimestrale, che ha evidenziato una nuova perdita ma con ricavi in aumento.
Apple chiude il terzo trimestre con ricavi in aumento a 49,6 miliardi di dollari, dai 37,4 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso. L'utile netto si è attestato a 10,7 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 7,7 miliardi di dollari del 2014. Per il quarto trimestre Apple prevede ricavi per 49-51 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti che scommettevano su 51,1 miliardi di dollari.
Nel trimestre Apple ha venduto 47,5 milioni di iPhone, il 35% in più rispetto allo scorso anno. Il dato è inferiore alle attese degli analisti, che scommettevano su 48,8 milioni di vendite. Le vendite di iPad si sono attestate a 10,9 milioni di unita'.
"Abbiamo avuto un trimestre eccezionale, con un fatturato iPhone in crescita del 59% rispetto allo scorso anno, forti vendite dei Mac, fatturato record di sempre da servizi, guidato da App Store, e un ottimo inizio per Apple Watch'' afferma l'amministratore delegato Tim Cook, sottolineando che "l'entusiasmo per Apple Music è stato incredibile, e non vediamo l'ora di rilasciare iOS 9, OS X El Capitan e watchOS 2 ai clienti in autunno."
"Nel terzo trimestre il nostro tasso di crescita anno su anno ha accelerato rispetto al primo semestre dell'anno fiscale 2015 con un fatturato in aumento del 33% e un utile per azione in crescita del 45%" mette in evidenza Luca Maestri, chief financial officer di Apple.
"Abbiamo generato un flusso di cassa operativo di 15 miliardi di dollari molto forte, e abbiamo restituito oltre 13 miliardi di dollari agli azionisti attraverso il nostro programma di ritorno del capitale''. Yahoo! archivia il trimestre con una perdita di 21,6 milioni di dollari e ricavi in aumento del 3,3% a 406,7 milioni di dollari. L'amministratore delegato, Marissa Mayer, si dice soddisfatta dei ''risultati raggiunti''. Piu' accentuate le perdite di Microsoft, sulla quale pesa la svalutazione di Nokia. I ricavi sono scesi del 5,1% a 22,18 miliardi di dollari.
microsoft glass
matteo renzi e marissa mayer di yahoo
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…