SPREAD BTP BUND A 140 PUNTI - MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DELL’ASTA SUI TITOLI DI STATO - MPS +1,3%

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

mpsmps

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,80%

(ANSA) - Apertura in leggero rialzo per lo spread fra Btp e Bund tedesco a quota 140 punti contro i 139 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,80%.

 

2 - BORSA: MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DATI E ASTE, MPS +1,3%

Radiocor - Partenza con il segno piu' per Piazza Affari dopo le prese di profitto della vigilia, in una giornata densa di appuntamenti macroeconomici e di aste di titoli di Stato per i periferici. Il Ftse Mib in avvio sale dello 0,37% mentre il Ftse All Share dello 0,33%. Segno piu' anche per Madrid (+0,16%), Francoforte (+0,07%), Londra (+0,03%) mentre la Borsa di Parigi non ha ancora aperto per problemi tecnici.

 

SAIPEM SAIPEM

Apre in rialzo Mps (+1,3%) dopo il -20% della vigilia, con i diritti in calo dello 0,16% a 18,36 euro. Titolo migliore del listino e' Saipem (+1,3%), avanza Pirelli nel giorno dell'assemblea (+0,64%). Telecom cede lo 0,10%, con Generali (+0,24%) e Intesa (-0,39%) che chiedono l'uscita da Telco. Lo spread BTp/bund, intanto, resta in area 150 punti base. Sul mercato valutario l'euro e' poco mosso a 1,353 (come ieri in chiusura) sul dollaro e 138,175 yen (da 138,19). Dollaro/yen a 102,072. Petrolio in rialzo a 104,75 dollari al barile (+0,34%).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,64%, PESANO YEN E STIME BANCA MONDIALE

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dal rimbalzo dello yen su dollaro ed euro e dai timori sulla crescita dopo le deludenti indicazioni della Banca Mondiale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta con una flessione dello 0,64% a 14.973,53 punti. Il piu' ampio indice Topix ha terminato a -0,11% a 1.237,75 punti. L'attivita' e' stata media con 2,10 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Titoli di Stato: Effetto-Bce sui BoT. Tassi sotto lo 0,50%. Collocati 6,5 miliardi di titoli annuali allo 0,495%. Spread a 139, in calo Piazza Affari (-1,24%). (Il Sole 24 Ore, pag. 1-3)

 

Ue: indagine sugli accordi fiscali. Faro su Apple, Starbucks e Fiat Finance. Torino: nessuna agevolazione. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Bce: Draghi convince la Merkel (dai giornali)

 

Alitalia: Etihad investira' 1,25 miliardi entro il 2018. Gli esuberi sono 2.251. (dai giornali)

 

Telco: Generali e Intesa chiedono l'uscita. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Rcs Media Group: i piani digitali, 'Cosi' il web a pagamento'. (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Pop.Etruria: prende tempo sull'Opa lanciata dalla Popolare di Vicenza. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

Carige: Consob approva l'aumento. La Fondazione sottoscrivera' il 19%. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Carife: non ci fu truffa, tutti assolti in appello (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Bpm: accelera il piano per integrare WeBank (Il Messaggero, pag. 17)

 

Banche: Intesa e Unicredit, arriva il rating msenza fattore Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Mps: Il titolo torna a fare prezzo dopo due giorni di scambi bloccati. -20% lo scivolone accusato ieri dal titolo Mps a Piazza Affari. (Il Sole 24 Ore, pag. 31-33)

 

Acea: Chaussade (ceo Suez Environnement), 'La politica deve restare fuori (Il Sole 24 Ore, pag. 31-35)

 

Assicurazioni: Unipol chiude con l'Antitrust. Emesso bond da 750 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 31-37)

 

Lufthansa: crolla per la concorrenza nel Golfo. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Alstom, pronta cordata Siemens-Mitsubishi (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Riforma Pa: spunta il rincaro del bollo auto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Statali in pensione anticipata, gli esuberi via due anni prima. Pronta la riforma delle Camere di commercio (dai giornali)

 

Equitalia: tornano fermi e ipoteche (Il Sole 24 Ore, pag. 1-45)

 

Guardia di Finanza: indagato a Napoli il vicecomandante Bardi, soldi per evitare i controlli. Soldi nascosti e vacanze regalate. Corruzione ai vertici della Finanza (dai giornali)

 

Tasi: il Governo apre allo stop delle sanzioni su errori e ritardi. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-43)

 

Sardegna: Liti, veti. Il Qatar minaccia di andarsene (Corriere della Sera, pag. 1-21)

 

Parlamento: Governo battuto sulla giustizia. (dai giornali)