tesla conti in rosso elon musk

A MUSK SI È INGOLFATO IL MOTORE: LE VENDITE DI TESLA IN EUROPA SONO IN CADUTA LIBERA. PER IL SETTIMO MESE CONSECUTIVO, IL MARCHIO CALIFORNIANO REGISTRA IL SEGNO MENO IN FRANCIA (-27%), SVEZIA (-86%) E DANIMARCA (-52%) – PESANO LA CONCORRENZA CINESE E L’ASSENZA DI NUOVI MODELLI – IL MILIARDARIO IMBOTTITO DI KETAMINA SI LAGNA: “LE REGOLAMENTAZIONI EUROPEE SULLA GUIDA AUTONOMA RENDONO DIFFICILE VENDERE LA MODEL Y” (LA GUIDA ASSISTITA NON È ANCORA OMOLOGATA IN DIVERSI PAESI DELL’UE) – IL TITOLO TESLA È CALATO DEL 23% DA INIZIO ANNO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo da www.ilsole24ore.com

TESLA MUSK

 

Le vendite di Tesla in Svezia, Danimarca e Francia continuano a calare. Anche a luglio, per il settimo mese consecutivo, il marchio californiano ha registrato un brusco rallentamento, con dati che confermano un trend negativo sempre più strutturale.

 

Solo la Norvegia è in controtendenza, ma si tratta di meno di mille veicoli. Intanto il titolo, in calo questa settimana e -23% da inizio d’anno, è in rosso anche nel premercato.

 

In Svezia, le immatricolazioni sono crollate dell’86% rispetto a un anno fa: appena 163 nuove Tesla. In Danimarca il calo è stato del 52% (336 unità), mentre in Francia le vendite sono diminuite del 27% (1.307 veicoli), secondo i dati ufficiali delle associazioni di settore. In Norvegia, invece, +83,4% per 838 vetture. […]

 

ELON MUSK TESLA 2

Il modello più penalizzato è la Model Y, un tempo best-seller del marchio: -88% in Svezia e -49% in Danimarca. Eppure è proprio su questo SUV elettrico che Tesla sta puntando per rilanciare le vendite, con una versione aggiornata attesa nei prossimi mesi. Per ora, però, le difficoltà prevalgono.

 

[…]  Il ceo Elon Musk ha ammesso di recente che «le regolamentazioni europee sulla guida autonoma rendono difficile vendere la Model Y», riferendosi alla modalità di guida assistita »supervised», non ancora omologata in diversi Paesi dell’Unione. «In Europa – ha dichiarato – sarà tutto più semplice quando potremo offrire ai clienti la stessa esperienza che negli Stati Uniti».

 

A questa difficoltà si aggiunge una concorrenza sempre più agguerrita, soprattutto da parte dei costruttori cinesi, che mettono sul mercato veicoli elettrici a prezzi più accessibili.

 

ELON MUSK TESLA 1

Tesla, al momento, non ha nuovi modelli entry-level in arrivo prima dell’ultimo trimestre dell’anno, quando dovrebbe iniziare la produzione di una compatta da circa 25.000 dollari. Il resto della gamma, intanto, inizia a mostrare i segni del tempo.

 

Non aiuta neppure il clima politico: in alcuni Paesi del Nord Europa, cresce l’irritazione verso Musk, la cui immagine pubblica si è fatta sempre più divisiva.

 

Le sue posizioni politiche, spesso provocatorie, hanno contribuito a raffreddare l’interesse per il marchio, specie in contesti dove la reputazione del CEO ha un forte impatto sulle scelte dei consumatori.

 

Mentre il mercato dell’auto in generale tiene (+20% in Danimarca, +6% in Svezia), Tesla si muove in controtendenza. In Francia, dove il mercato è sceso dell’8%, la performance negativa del gruppo americano è comunque più marcata.

 

ELON MUSK TESLA

I dati di altri mercati europei, tra cui Italia, Norvegia e Spagna, sono attesi in giornata. Ma il quadro che si delinea conferma le difficoltà del marchio nell’area europea, proprio mentre anche i grandi costruttori tradizionali – da Stellantis a Renault – lanciano segnali d’allarme sui dazi statunitensi e sulla domanda in calo. […]

 

Il Sole 24 Ore: notizie di economia, finanza, borsa, fisco, cronaca italiana ed esteri - Il Sole 24 ORE

Notizie di economia, cronaca italiana ed estera, quotazioni borsa in tempo reale e di finanza, norme e tributi, fondi e obbligazioni, mutui, prestiti e lavoro a cura de Il Sole 24 Ore.

Elon Musk inaugura la fabbrica Tesla in TexasGIU LA TESLA - MEME BY EMILIANO CARLI Il Ceo di Tesla Elon MuskMusk allo stabilimento Tesla Germania