DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO…
Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"
Il dossier è top secret: perché quando in ballo c'è la banca del Papa pure gli inquirenti preferiscono muoversi con estrema prudenza. Fatto sta che la Procura di Roma avrebbe aperto un nuovo fascicolo nell'inchiesta sul riciclaggio allo Ior, l'Istituto per le opere di religione presieduto da Ernst von Freyberg..
L'indiscrezione, raccolta nei corridoi di piazzale Clodio a Roma, riguarderebbe anche stavolta un prelato, il terzo nel mirino dei pubblici ministeri della Capitale. Dopo i casi di «don Bancomat» e «monsignor 500 euro», dunque, un altro uomo di Chiesa sarebbe al centro di un'indagine sul denaro sporco riciclato dentro le mura vaticane.
Il nome del prelato in odore di riciclaggio è coperto da segreto d'ufficio: le movimentazioni di soldi di dubbia provenienza e le modalità con cui sarebbero stati «lavati» sfruttando lo Ior, stando a quanto filtra dalla procura romana, sarebbero comunque «non assimilabili» ai casi don Evaristo Biasini e monsignor Nunzio Scarano.
In ogni caso, questo nuovo dossier potrebbe cagionare ulteriori turbolenze nei Sacri palazzi dove, peraltro, si attendono gli sviluppi della madre di tutte le inchieste, quella che ha portato alla citazione a giudizio dell'ex direttore generale dello Ior, Paolo Cipriani, e del suo vice, Massimo Tulli, per il mancato rispetto delle norme antiriciclaggio in relazione a un bonifico da 23 milioni di euro eseguito nel 2010.
Conclusa l'attività della procura, adesso il pallino è nelle mani del Tribunale cui spetta di fissare la data della prima udienza. Ma vista la mole di cause prodotte dai pm ogni anno, è impossibile fare previsioni sui tempi.
Sullo sfondo restano le preoccupazioni degli inquirenti per il mancato adeguamento agli standard internazionali dei controlli interni allo Ior: a piazzale Clodio, infatti, è forte la convinzione che la lotta al riciclaggio fatichi a prendere piede nel Torrione di Niccolò, tra possibili intestazioni fittizie di conti correnti e pericolosa, ampia circolazione di denaro contante.
La Regina Elisabetta in Vaticano
nunzio scarano vescovo
ERNEST VON FREYBERG
Il torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolov
DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO…
FLASH - DOPO AVERCI SCARTAVETRATO I COSIDDETTI CON IL "MODELLO CAIVANO", FRATELLI D'ITALIA NON…
DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE…
DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO,…
DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO…
DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24…