DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO…
Giuseppe Bottero per âLa Stampa'
L'accordo è arrivato in extremis, nell'ultimo giorno disponibile, dopo una trattativa-maratona: Allianz chiude l'acquisto degli asset ex Milano Assicurazioni da UnipolSai per una cifra che potrà arrivare al massimo a 440 milioni di euro. La cessione da parte del secondo gruppo assicurativo italiano è stata imposta dall'Antitrust prima di dare il via libera alla maxi-fusione.
Con la firma, Allianz mette le mani su un ramo d'azienda che comprende una rete distributiva di 729 agenzie, un portafoglio assicurativo danni di circa 1,1 miliardi di euro e il personale dedicato alla gestione di queste attività , più o meno 500 addetti. Venerdì l'accordo aveva rischiato di slittare sul prezzo: ieri, in serata, manager e legali delle due compagnie (assistite dallo studio legale Chiomenti e da Sherman & Sterling) hanno sciolto gli ultimi nodi. L'intesa è stata trovata nella fascia più alta del prezzo e, dunque, non dovrebbe essere stata inserita la manleva sui sinistri.
La vendita degli asset, spiegano da UnipolSai, prevede un corrispettivo massimo di 440 milioni di euro. La transazione verrà completata dopo l'approvazione delle competenti Autorità di vigilanza e antitrust. «L'accordo raggiunto con Allianz, in linea con le condizioni di mercato, tutela gli stakeholder di UnipolSai - spiega l'amministratore delegato Carlo Cimbri - e consente al gruppo Unipol di adempiere alle misure straordinariamente rigorose imposte dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in occasione del salvataggio del gruppo Fondiaria-Sai».
Il prezzo, è il ragionamento dell'ad, è ritenuto soddisfacente, visto che in precedenza il gruppo aveva rifiutato della compagnia belga Ageas proprio perché ritenuta troppo bassa. Il braccio italiano del colosso tedesco - 6 milioni di clienti, circa 5.000 dipendenti e una rete distributiva multi canale di almeno 2.200 agenti - con questa acquisizione continua a crescere. «Questo accordo è un'ulteriore importante conferma che Allianz crede fortemente nella attrattività del mercato italiano» dice Klaus-Peter Roehler, Ceo di Allianz Italia.
L'intesa è «un'eccellente occasione che ci permette di aumentare la nostra quota in un mercato già molto maturo ma con un'elevata redditività », ragiona Oliver Baete, membro del Board of Management di Allianz Se responsabile per Insurance Western & Southern Europe. Adesso l'Antitrust aspetterà i particolari dell'intesa - che perverranno entro il 21 marzo - e deciderà se i rischi di eccessiva concentrazione nel comparto danni di UnipolSai sono stati definitivamente superati.
CARLO CIMBRI jpeg
CARLO CIMBRI
unipol
ALLIANZ ASSICURAZIONI
DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO…
FLASH - DOPO AVERCI SCARTAVETRATO I COSIDDETTI CON IL "MODELLO CAIVANO", FRATELLI D'ITALIA NON…
DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE…
DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO,…
DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO…
DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24…