fabio panetta donald trump dazi

“LE BATTUTE D'ARRESTO NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE METTONO A RISCHIO DECENNI DI PROGRESSI” – IL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA, FABIO PANETTA, LANCIA L’ALLARME SUGLI EFFETTI DEI DAZI DI TRUMP: “MINANO I NOSTRI SFORZI PER RIDURRE ULTERIORMENTE LA POVERTÀ ESTREMA” – LA BORDATA ALLA BANCA MONDIALE E AL FMI: “L'AUTOCOMPIACIMENTO È INACCETTABILE, TUTTE LE ISTITUZIONI FINANZIARIE INTERNAZIONALI DEVONO MIGLIORARE LA PROPRIA EFFICIENZA PER SODDISFARE LE PRIORITÀ DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

PANETTA, CON CONFLITTI E DAZI A RISCHIO DECENNI PROGRESSI

FABIO PANETTA

(ANSA) - "Il mondo sta affrontando un allarmante aumento di conflitti e acute tensioni geopolitiche. Condizioni di sicurezza persistentemente deboli, scontri improvvisi in paesi fragili colpiti da conflitti e violenze, e battute d'arresto nel commercio internazionale hanno conseguenze interconnesse di vasta portata, che in ultima analisi minano i nostri sforzi per ridurre ulteriormente la povertà estrema e mettono a rischio decenni di progressi".

 

Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta, dell'intervento all'incontro del Development Committee della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale a Washington.

 

PANETTA, FMI E BANCA MONDIALI VITALI, MA NO A AUTOCOMPIACIMENTO

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

(ANSA) - "Nell'attuale contesto, in cui la governance economica globale basata su regole si trova ad affrontare nuove sfide, istituzioni finanziarie internazionali come la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale assumono un'importanza ancora maggiore.

 

Per 80 anni hanno promosso la stabilità economica e finanziaria, la riduzione della povertà e lo sviluppo. Il loro ruolo rimane vitale nella finanza globale e offre il miglior rapporto qualità-prezzo per gli aiuti dei donatori. Meritano - e hanno - il nostro sostegno". Lo afferma il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, all'incontro del Development Committee della Banca mondiale e del Fmi a Washington.

 

donald trump e la guerra dei dazi

"L'autocompiacimento è però inaccettabile: - aggiunge - tutte le istituzioni finanziarie internazionali devono migliorare la propria efficienza e sfruttare i rispettivi vantaggi comparativi per garantire l'impatto e rafforzare la propria capacità di soddisfare le priorità dei paesi in via di sviluppo. Devono lavorare come un sistema in modo selettivo, coordinato e collaborativo".

 

"Dobbiamo rimanere uniti e confermare l'impegno della comunità internazionale per la cooperazione e la solidarietà. - ha spiegato il governatore - L'attenzione all'occupazione e allo sviluppo del settore privato proposta nel documento della Commissione per lo Sviluppo è tempestiva e determinante per generare una crescita sostenibile.

 

fabio panetta christine lagarde giancarlo giorgetti g7 economia stresa

Il nuovo approccio della Banca Mondiale per la creazione di posti di lavoro dovrebbe includere un rinnovato impegno a investire nell'istruzione e nelle competenze delle persone; dovremmo anche ampliare la copertura e migliorare l'efficienza dei sistemi di protezione sociale.

 

Questi sforzi sono essenziali per aumentare la resilienza, ampliare le opportunità e promuovere la trasformazione economica. Poiché l'intelligenza artificiale guida il cambiamento, garantire benefici equilibrati tra i settori e la società è fondamentale".

 

Essenziale per Panetta anche che la Banca mondiale collabori con i Paesi "per identificare e affrontare gli ostacoli allo sviluppo del settore privato. Ciò richiede il miglioramento della qualità delle istituzioni e della regolamentazione, un utilizzo più efficace dei prestiti per le politiche di sviluppo e il rafforzamento delle infrastrutture di mercato".

 

world bank banca mondiale 1

Per prosperare e creare posti di lavoro, le imprese private hanno bisogno della domanda del mercato. La Banca Mondiale "deve perfezionare le sue strategie in materia di creazione di mercato, concorrenza, commercio e investimenti diretti esteri", ha aggiunto il governatore.

 

Nel settore delle materie prime critiche, "il partenariato per il potenziamento della catena di approvvigionamento resiliente e inclusiva (Rise) è esemplare. Rise rafforza la capacità produttiva e promuove una crescita economica sostenibile nei paesi in via di sviluppo ricchi di risorse, contribuendo a rendere la transizione globale verso l'energia pulita più inclusiva"

fabio panetta paolo gentiloni giancarlo giorgetti g7 economia stresa