
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
Massimo Minella per “la Repubblica”
Un sorriso di circostanza dietro il no del ministro dell' Industria francese Christophe Sirigue al fatto che i gloriosi Chantier de l'Atlantique, il simbolo della cantieristica transalpina, possano diventare italiani. Che l' aria non fosse delle migliori, lo si era capito da un po'. Ma ora si gioca a carte scoperte, con Sirigue che annuncia di non volere una «Fincantieri maggioritaria» nel controllo degli stabilimenti bretoni.
Ora i cantieri sono coreani, e nessuno a Parigi si era strappato le vesti quando vennero rilevati dal colosso Stx. Ma il crac del gruppo, in amministrazione controllata, ha imposto il cambio di rotta: i cantieri sono finiti all'asta e l' unica offerta è stata quella di Fincantieri, giudicata corretta e vincente. Partita chiusa? Per niente. La Francia, titolare del 33%, fa valere le sue quote e rivendica un «patto azionario allargato». Avanti con altri soci, così che a comandare non siano solo "Les italiens".
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…