ursula von der leyen friedrich merz

CHE PEZZO DI MERZ – L’ECONOMISTA TEDESCO WOLFGANG MUNCHAU STRONCA IL CANCELLIERE: “LA SUA IDEA DI CREARE UN'UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI ATTRAVERSO LA FUSIONE DELLE BORSE EUROPEE È UN PASSO MOLTO IMPORTANTE, MA NELLA DIREZIONE SBAGLIATA. IL PROBLEMA DELL'EUROPA È UN'ALLOCAZIONE ERRATA DEI CAPITALI SU SCALA INDUSTRIALE ATTRAVERSO UN SISTEMA BANCARIO OLIGOPOLISTICO” – “UN'UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI NECESSITA DI UNA SOLIDA INFRASTRUTTURA DI MERCATO FINANZIARIO, CON EMISSIONE CONGIUNTA DI DEBITO, INTERMEDIARI NON BANCARI E LA FINE DEL MERCANTILISMO INDUSTRIALE. L'ESATTO OPPOSTO DI CIÒ CHE MERZ RAPPRESENTA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Dal profilo X di Wolfgang Munchau

 

WOLFGANG MUNCHAU

L'idea di Friedrich Merz di creare un'unione dei mercati dei capitali attraverso la fusione delle borse europee è un passo molto importante, ma nella direzione sbagliata. Il problema dell'Europa è un'allocazione errata dei capitali su scala industriale attraverso un sistema bancario oligopolistico.

 

Un'Unione dei Mercati dei Capitali (UMC) necessita di una solida infrastruttura di mercato finanziario, con emissione congiunta di debito, intermediari non bancari e la fine del mercantilismo industriale – in altre parole, l'esatto opposto di ciò che Merz e la sua coalizione fallimentare rappresentano. Qualunque cosa l'UE farà in questo ambito, sarà sicuramente un'operazione di facciata o, più probabilmente, controproducente.

Friedrich Merz al cellulare Wolfgang MunchauFriedrich Merz al cellulareLARS KLINGBEIL E FRIEDRICH MERZwolfang munchau