![francesco gaetano caltagirone alberto nagel andrea orcel generali](/img/patch/05-2021/francesco-gaetano-caltagirone-alberto-nagel-andrea-orcel-generali-1462671_600_q50.webp)
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
1 - BORSA, LA GIORNATA: MILANO CENTRA RIMBALZO, BENE BANCHE E FIAT...
(LaPresse) - A Piazza Affari riesce il rimbalzo, con l'indice Ftse Mib che sale del 3,08% a 14.844,81 punti e il Ftse All-Share che avanza del 2,79% a 15.661,34 punti. Non solo. La Borsa di Milano indossa oggi la maglia rosa tra le principali piazze europee, nonostante oggi l'agenzia di rating Fitch abbia minacciato di declassare l'Italia di uno o due gradini entro gennaio. In Europa il Ftse 100 di Londra sale dell'1,5% a 5.696,7 punti, il Dax di Francoforte avanza del 2,42% a 6.162,98 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 2,66% a 3.210,79 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 2,34% a 8.472,9 punti. Lo spread tra Btp e Bund a 10 anni è calato sotto quota 530 punti base, ma il rendimento dei buoni del Tesoro italiani è rimasto sopra la soglia critica del 7%.
Vola anche la galassia Agnelli sulla scia di Fiat (+5,52% a 3,936 euro). Il gruppo francese Psa che comprende Peugeot e Citroen, è secondo indiscrezioni del Corriere della Sera il possibile nuovo partner europeo del Lingotto. Acquisti anche su Fiat Industrial (+4,04% a 7,08 euro) e sulla holding Exor (+3,86% a 15,86 euro).
In netto rialzo anche Eni (+2,15% a 16,6 euro), che ha completato le acquisizioni del 100% del capitale delle società belghe Nuon Belgium NV e Nuon Power Generation Wallon NV. Nel resto del paniere principale, sale il comparto del lusso con Ferragamo (+5,46% a 10,44 euro), Tod's (+5,16% a 65,25 euro) e Lottomatica (+3,28% a 11,65 euro). Acquisti anche su Mediaset (+4,03%) e Pirelli (+3,51%).
Oggi Unicredit è stata protagonista in positivo, dopo i ribassi dei giorni scorsi. Piazza Cordusio è balzata del 6,04% a 2,424 euro. Bene in generale il comparto bancario, con Banco Popolare (+2,11% a 0,847 euro), Intesa Sanpaolo (+6,63% a 1,174 euro), Mediobanca (+4,03% a 3,978 euro), Ubi Banca (+2,60% a 2,846 euro), Bper (+7,9% a 5,285 euro). Rimane indietro soltanto Banca Montepaschi, che sale dello 0,25% a 0,1975 euro. Su rocca Salimbeni continua a pesare la richiesta di ulteriore liquidità avanzata dall'Autorità bancaria europea.
2 - BORSA, SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN CALO A 524 PUNTI BASE...
(LaPresse) - Chiude in calo a 524 punti base lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, con il rendimento dei buoni del Tesoro italiani sul mercato secondario al 7,12%. Il differenziale aveva concluso ieri gli scambi a 531 punti base.
3 - BORSE EUROPEE: LONDRA +1,5%, FRANCOFORTE +2,42%, PARIGI +2,66%...
(LaPresse) - Chiusura sopra la parità per le principali Borse europee. Il Ftse 100 di Londra sale dell'1,5% a 5.696,7 punti, il Dax di Francoforte avanza del 2,42% a 6.162,98 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento del 2,66% a 3.210,79 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale del 2,34% a 8.472,9 punti.
4 - BPER, CDA NOMINA ODORICI NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO...
(LaPresse) - Luigi Odorici è stato nominato nuovo amministratore delegato della Banca popolare dell'Emilia Romagna dal consiglio di amministrazione dell'isituto di credito. E' quanto si legge in una nota della Bper. Odorici mantiene anche l'attuale carica di direttore generale.
Il cda ha deliberato all'unanimità la cooptazione in consiglio e la sua nomina. L'esecutivo di Bper ha anche deciso di costituire un comitato strategie, alla cui presidenza è stato designato Giuseppe Lusignani. "La nomina di Luigi Odorici - dichiara il presidente di Bper Ettore Caselli - si pone in linea di continuità con il lavoro sviluppato negli ultimi anni dall'amministrazione della banca e valorizza una risorsa che gode di ampia considerazione per le sue indiscusse competenze professionali e per la sua profonda conoscenza del nostro gruppo bancario". "Odorici - aggiunge Caselli - saprà valorizzare la qualità della relazione con soci e azionisti e avrà l'impegnativo compito di sviluppare il nuovo piano industriale triennale 2012-2014".
5 - BORSA: UNICREDIT RECUPERA E SALE DEL 6%, VOLANO I DIRITTI (+80%)...
Radiocor - Unicredit rimbalza e guadagna il 6% nel secondo giorno dell'aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro, dopo una perdita del 45% registrata nelle ultime quattro sedute. I diritti sono volati dell'80,85% a 0,85 euro.
Col balzo di oggi, la capitalizzazione complessiva della societa' in borsa sale cosi' a 6,3 miliardi di euro circa (solo le azioni valgono 4,672 miliardi di euro), quasi la meta' rispetto ai 12,2 miliardi del 3 gennaio, prima dell'annuncio dei termini dell'operazione di aumento di capitale (prezzo a 1,943 euro, pari a uno sconto del 43% rispetto al terp). Oggi sono stati scambiate 230 milioni di azioni, pari a circa il 12% del capitale. Alla chiusura odierna, comprando il diritto sottoscrivere un'azione costa 2,368 euro, mentre in borsa il titolo ha chiuso a 2,424 euro.
6 - UNICREDIT, NICASTRO: RISCHIO SCALATA "ABBASTANZA REMOTO"...
Reuters - Il rischio di una scalata ai danni di Unicredit , a seguito della recente caduta del titolo in Borsa, "è abbastanza remoto". Lo ha detto il direttore generale della banca Roberto Nicastro, a margine di un incontro a Palermo. Le sue dichiarazioni sono state confermate dalla banca stessa.
7 - UE: OLLI REHN, 'ITALIA E SPAGNA RIFORMINO MERCATO DEL LAVORO'...
Radiocor - L'Italia e la Spagna devono riformare il mercato del lavoro 'per aumentarne l'efficienza'. E' quanto ha dichiarato nel corso di un seminario al parlamento europeo Olli Rehn, commissario per affari economici e monetari oltre che vicepresidente della commissione europea. 'Nella Ue e' arrivato il tempo di una maggiore integrazione economica - ha detto - ma gli Eurobond necessitano di regole sulla governante solide come rocce'. Riguardo al ruolo della Bce, Rehn ha sottolineato come l'istituzione guidata da Mario Draghi stia 'aiutando a stabilizzare il sistema bancario'.
8 - FIAT: FORNERO VUOLE INCONTRARE MARCHIONNE, LUI E' DISPONIBILE...
(Adnkronos) - Un auspicio e una risposta pronta, a distanza. Il ministro Elsa Fornero vuole incontrare l'ad di Fiat Sergio Marchionne, per conoscere i piani del Lingotto, soprattutto sul fronte dell'occupazione. A Detroit, al salone dell'auto, il manager si dice ''piu' che diposto a vederla, al piu' presto", come ha gia' fatto per Pomigliano.
9 - FIAT: PSA MOLTO SORPRESA DA IPOTESI SU ALLEANZA, 'NO COMMENT'...
Radiocor - Psa Peugeot Citroen e' 'molto sorpresa' dall' ipotesi avanzata da 'Il Corriere della Sera' su una possibile alleanza con Fiat e ufficialmente si trincera dietro un 'no comment'. Cosi' a 'Radiocor' il costruttore francese, che afferma 'di non sapere niente della questione. Sono ipotesi e non dichiarazioni dirette di Sergio Marchionne', l'a.d. di Fiat e Chrysler, che al Salone dell'Auto in corso a Detroit non ha escluso un terzo partner per Fiat e Chrysler 'che puo' essere di qualsiasi colore'. Secondo fonti citate dal quotidiano milanese 'la pista del Lingotto porta ai francesi di Psa, pronti a negoziare l'alleanza'.
10 - TITOLI STATO: TESORO, IN ASTA 13 GENNAIO BTP FINO A 3 MLD...
(AGI) - Il ministero del Tesoro nell'asta del 13 gennaio disporra' l'emissione di Btp fino a 3 miliardi. L'ammontare nominale dell'emissione, con decorrenza 15 novembre 2011 (quinta tranche) e con scadenza il 15 novembre del 2014, oscillera' da un minimo di 2 miliardi di euro a un massimo di 3 mld. Lo rende noto il Mef. .
11 - ALCOA: FIM FIOM UILM, COSI' AZIENDA STRACCIA ACCORDI MAGGIO 2010...
(Adnkronos) - "Con una semplice comunicazione, e poi con un comunicato stampa, la multinazionale Alcoa ha annunciato ieri, di voler procedere alla chiusura definitiva dello stabilimento di produzione di alluminio primario a Portovesme (Carbonia-Iglesias), assieme ad altri siti in Spagna e in altri paesi europei". Lo scrivono le Segreterie nazionali dei sindacati metalmeccanici Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil in un comunicato in cui si parla di una "inaccettabile decisione della multinazionale statunitense".
Questa scelta, sottolineano, "configura la volonta' di un progressivo disimpegno produttivo in Europa, cancella l'unico punto produttivo di alluminio primario in Italia, aggrava i problemi di approvvigionamento e di costo per un'intera filiera industriale, visto l'alto consumo di alluminio del sistema produttivo italiano".
Inoltre, continua la nota, la decisione "porta un attacco insopportabile all'occupazione in un territorio come quello del Sulcis, gia' segnato da gravissimi problemi, coinvolgendo tra lavoratori diretti e dell'indotto un migliaio di unita'". "Questa scelta di Alcoa - aggiungono i sindacati - straccia l'accordo del 17 maggio 2010, raggiunto al Ministero dello Sviluppo Economico dopo una lunga e aspra mobilitazione, nel quale era stato risolto il problema dell'approvvigionamento energetico e in cui e' dichiarato che 'l'Azienda conferma la volonta' di rimanere in Italia nei due siti produttivi di Portovesme e Fusina'''.
12 - BPM: DE CONTO IN USCITA DA CDG, SORVEGLIANZA IN CONCLAVE SU MONTANI...
Radiocor - E' riunito dalla tarda mattinata il consiglio di sorveglianza della Banca Popolare di Milano per discutere la designazione di Piero Montani a consigliere delegato. Sul tavolo del cds, secondo quanto risulta a Radiocor, c'e' gia' la disponibilita' formale di Claudio De Conto a dimettersi dal cdg, per lasciare il posto all'ex a.d. di Antonveneta. La scelta di Montani e' stata presentata ai consiglieri di sorveglianza dalla societa' di consulenza Egon Zehnder International, che ha illustrato i criteri e il percorso che hanno portato al nome di Montani.
Per la fumata bianca e' necessario il voto favorevole di 14 consiglieri su 19. In caso di stallo, per sbloccare la partita il cds e' stato gia' convocato in piu' sedute anche domani. In base allo statuto, dopo la terza seduta il cds passera' a deliberare con le maggioranze ordinarie. La procedura prevede che il cds integri il cdg, mentre sara' poi lo stesso organo di gestione a conferire le deleghe a Montani.
13 - FERCONSUMATORI: ASSEMBLEA CONFERMA CLASS ACTION SU CONVERTENDO BPM...
(LaPresse) - L'assemblea di Federconsumatori a Milano, alla quale hanno partecipato risparmiatori coinvolti nella vicenda del convertendo Bpm, ha confermato il mandato ai legali, coordinati da Massimo Cerniglia, per una class action contro l'istituto di credito milanese. L'acquisto dei titoli convertendo ha comportato, afferma Federconsumatori, "una perdita rilevantissima per i consumatori coinvolti". Le sedi e gli sportelli dell'associazione, si legge nella nota dei rappresentanti dei consumatori, sono a disposizione per fornire informazioni sulle iniziative che verranno proposte a breve, tra cui la modalità per aderire alla class action e per le eventuali azioni individuali.
14 - CRISI: ALLARME UE, QUEST'ANNO SI BLOCCHERA' CRESCITA OCCUPAZIONE...
Radiocor - L'aumento dell'occupazione quest'anno si blocchera'. E' l'allarme lanciato oggi dalla Commissione Ue che registra una fase di estrema d ifficolta' nel mercato del lavoro: dal terzo trimestre, con una caduta dello 0,1%, l'occupazione sta peggiorando e la crescita economica stimata nella Ue a 0,6% e nel 2013 a 1,5% 'non sara' sufficiente a produrre un miglioramento'. Peraltro e' ormai certo che tali stime saranno riviste al ribasso.
15 - PREMAFIN-FONSAI: SPOSITO, SARA' UNA SETTIMANA IMPORTANTE...
Radiocor - 'Credo che questa sara' una settimana importante' per il dossier Premafin-Fonsai. Lo ha detto Claudio Sposito, numero uno del Fondo Clessidra, all 'uscita da Banca Leonardo dove sono in corso le trattative con la famiglia Ligresti per il riassetto del gruppo. Le proposte di Unipol e Clessidra 'al momento sono separate' ha specificato inoltre Sposito. Quanto allo stato di avanzamento dei colloqui in Banca Leonardo sul dossier con la famiglia Ligresti, Sposito si e' limitato a dire che 'stanno lavorando'.
Il Fondo Clessidra ha presentato una manifestazione di interesse non vincolante per partecipare alla ricapitalizzazione di Premafin e della controllata Fonsai. Poco prima di Sposito, anche Giulia Ligresti ha lasciato la sede dell'advisor Banca Leonardo, facendo pero' capire che sarebbe in seguito rientrata.
16 - MONDADORI CEDE A GRUPPO POZZONI 20% IN MONDADORI PRINTING...
(LaPresse) - Mondadori ha formalizzato la cessione alla Pozzoni della residua partecipazione del 20% detenuta in Mondadori Printing Spa per un prezzo di 19,186 milioni di euro. Lo comunica in una nota il gruppo editoriale, che sottolinea che il prezzo è stato stabilito sulla base dell'accordo stipulato nel 2008.
L'operazione, spiega Mondadori, è stata perfezionata a fronte dell'esercizio dell'opzione di acquisto concessa al gruppo Pozzoni nel contratto preliminare, relativo alla cessione dell'80% del capitale di Mondadori Printing Spa, società in cui erano concentrate le attività della divisione grafica di Mondadori. Per effetto dell'operazione Pozzoni incrementa al 100% la propria partecipazione in Mondadori Printing Spa. Il contratto di stampa della durata di 8 anni, stipulato contestualmente all'intesa del 2008, mantiene piena efficacia.
17 - ENI COMPLETA ACQUISIZIONI NEL SETTORE GAS ED ELETTRICITÃ IN BELGIO...
(LaPresse) - Eni ha completato oggi le acquisizioni del 100% del capitale delle società belghe Nuon Belgium NV e Nuon Power Generation Wallon NV, nell'ambito della strategia di consolidamento della propria leadership europea nel mercato del gas e dell'elettricità . E' quanto si legga in una nota del Cane a sei zampe. Le operazioni sono state concluse sulla base del contratto di compravendita stipulato nel luglio 2011 con Nuon Energy, Società controllata da Vattenfall AB.
Il contratto, spiega Eni, era condizionato all'approvazione della Commissione europea ottenuta lo scorso 7 dicembre. Nuon Belgium NV, fondata nel 2002 in seguito alla liberalizzazione del mercato belga dell'energia, opera in Belgio nel mercato del gas e dell'elettricità e, con 150 dipendenti, serve circa 550.000 clienti tra famiglie e imprese. Nuon Belgium attraverso la sua controllata Nuon Wind Belgium, ha una capacità installata ad energia rinnovabile di 4,5 MW.
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL…
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
FLASH! - CERCASI TRADITORE URGENTEMENTE! I BOMBASTICI MESSAGGI DEI FRATELLINI D’ITALIA, SCODELLATI…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…