DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
roberto tomasi autostrade per l'italia
I vertici di Autostrade vorrebbero incontrare i parenti delle vittime del crollo del ponte Morandi. La proposta arriva dall’amministratore delegato Roberto Tomasi, intervistato da La Stampa. Il manager della concessionaria spiega che proprietà e management vorrebbero “rompere le diffidenze, le comprensibilissime diffidenze che si sono create”. Quindi afferma: “La nostra disponibilità a un incontro è massima, ma senza forzare nessuno. Certamente sì, siamo disponibili: vorremmo incontrarli, ma solo quando e se loro lo riterranno”.
santori sardine benetton toscani
crollo ponte morandi genova foto lapresse 2
Nel faccia a faccia con i parenti dei 43 morti a causa del collasso del viadotto avvenuto il 14 agosto 2018 a Genova, spiega Tomasi, “diremmo loro che portiamo addosso una ferita che non potrà mai essere rimarginata” e che “questa tragedia ci spinge e continuerà a spingerci a far sì che quanto accaduto non possa più ripetersi. Non ultimo, vorremmo dire che siamo loro vicini, per qualsiasi cosa avessero bisogno”.
oliviero toscani luciano benetton
La proposta arriva a pochi giorni dalla fine del rapporto tra la famiglia Benetton, azionista di Atlantia, che controlla Autostrade, e il fotografo Oliviero Toscani in seguito alle frasi di quest’ultimo sulla tragedia di Genova (“A chi interessa che caschi un ponte?”, aveva detto). Parole che Tomasi definisce “incomprensibili”. “I nostri sentimenti, con cui facciamo i conti ogni giorni, sono totalmente diversi – dice l’amministratore delegato di Autostrade – Ci siamo interrogati più volte su come dare vicinanza o attenzione ai familiari delle vittime e a tutti coloro che hanno subito le conseguenze della tragedia”.
Tomasi ha anche risposto su Gronda e concessioni. Per quanto riguarda la Gronda genovese, l’ad ha spiegato: “Noi saremmo pronti, ma comprendiamo le esigenze di riverifica e aggiornamento non strutturale del progetto, soprattutto sulla parte di gestione degli accessi: al porto di Prà, a Genova Aeroporto, a San Benigno”. E sarà Autostrade a realizzarla perché “è il progetto infrastrutturale più complesso realizzato in Europa negli ultimi 20 anni. Pensare che possa prendere il timone dell’operazione un altro soggetto senza 10 anni di studi alle spalle parrebbe difficile”. Per quanto riguarda la vicenda della concessione, Tomasi ha detto di auspicare che “si possa trovare una soluzione razionale nell’interesse più ampio del Paese. Prestando attenzione alla difesa dell’interesse pubblico, che crediamo sia investire 14 miliardi sulla rete subito e dare piena continuità alle attività di manutenzione”.
gronda genova 10crollo ponte morandi genova 34crollo ponte morandi 2gronda genova 4crollo ponte morandi 1CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVAgronda genova 5SARDINE CON OLIVIERO TOSCANI E LUCIANO BENETTONgronda genova 7CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVAroberto tomasi 3Le sardine incontrano Oliviero Toscani e Luciano Benetton a Fabricaroberto tomasiroberto tomasi 2
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…