
KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP…
Andrea Giacobino per il blog 'andreagiacobino.wordpress.com'
L'indagine milanese (e ora anche torinese) che ha colpito con l'accusa di aggiotaggio l'amministratore delegato di UnipolSai Carlo Cimbri sta destando non poche preoccupazioni in Mediobanca, regista dell'operazione di fusione. Al di là di alcuni pettegolezzi che circolano con insistenza nella City milanese - e che vedrebbero l'amministratore delegato di Piazzetta Cuccia Alberto Nagel avere spostato a Londra i figli e la famiglia, forse temendo possibili "sorprese" giudiziarie - resta il fatto che la più importante banca d'affari del Paese vuole tutelare l'operazione UnipolSai.
Di qui una decisione per certi versi clamorosa che potrebbe giungere a breve con il passaggio di Alfonso Galante, top manager di Mediobanca in quanto responsabile del business FIG (Financial Institution Group) alla direzione generale di Unipol Banca.
Unipol Banca è forse il principale "bubbone" del gruppo guidato da Cimbri. Basti pensare che nei primi 9 mesi del 2013 ha perso quasi 200 milioni dopo aver dovuto segnare, su pressione di Banca d'Italia, circa 250 milioni di accantonamenti su crediti dubbi. Non solo: mentre la raccolta diretta è rimasta stabile, sono scesi gli impieghi verso la clientela (-3,9% a 9,7 miliardi) e sono saliti (+2,8%) i crediti verso le banche che ammontano a 446 milioni. Tuttavia l'aspetto più preoccupante è il progressivo deterioramento del portafoglio crediti, balzati a 2,3 miliardi.
Per Unipol Banca si prospetta un'integrazione con Banca Sai ma anche un aumento di capitale e un inevitabile taglio del personale: Galante dovrebbe essere il timoniere del nuovo corso. E, da Bologna, garantire a Nagel sonni tranquilli.
Tornando dalle parti di Piazzetta Cuccia si registrano alti significativi spostamenti, molti in direzione di quella City ove Mediobanca sta concentrando molto del suo business. Il vicedirettore generale Maurizio Cereda, che è anche consigliere d'amministrazione della banca dove dirige l'area corporate finance e coverage large corporate, si sposta infatti su Londra così come il suo vice Stefano Rangone.
Lascia invece la piazza britannica di Mediobanca il managing director Maria Luisa Cicognani, ex Renaissance Capital, Merrill Lynch e Bers. Insomma, Piazzetta Cuccia - si passi il paragone - sembra il Grand Hotel. Gente che va, gente che viene...
KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP…
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…