IL TRIBUNALE DEI POTENTONI – AL PROCESSO CONTRO TRONCHETTI, ACCUSATO DI AVER DIFFAMATO DE BENEDETTI, ROMITI RACCONTA CHE L’INGEGNERE NON FU CACCIATO DALLA FIAT: FU "CONGEDATO" – POI, FRECCIATA A MARCHIONNE SULLE STOCK OPTIONS

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

CARLO DE BENEDETTI - MARCO TRONCHETTI PROVERA CARLO DE BENEDETTI - MARCO TRONCHETTI PROVERA

Cacciato dalla Fiat, come di Carlo De Benedetti dice Marco Tronchetti Provera, o dimessosi per divergenze, come reagisce l’Ingegnere sentendosi diffamato? Ieri Cesare Romiti ha confermato che De Benedetti gli anticipò le dimissioni per contrasti con gli Agnelli.

 

E se poi in un libro lo definì «congedato» è solo «perché in Fiat vigeva un lessico militare, intendevo che avevano risolto il rapporto». Consensualmente o no? «Risolto il rapporto», allarga le braccia Romiti. Che liquida la vulgata su De Benedetti cacciato per aver osato la scalata a Fiat: «Sciocchezze a cui mai ho creduto».

 

cesare romiticesare romiti

Romiti si toglie anche un sassolino capitalista: «Sono contrario alle stock options: avevo carta bianca, ma non ho mai avuto una azione Fiat per non dovermi chiedere se le decisioni che prendevo erano per fare il bene dell’azienda o il mio». 

cesare romiticesare romitiCesare Geronzi saluta Nicola Mancino con Cesare Romiti Cesare Geronzi saluta Nicola Mancino con Cesare Romiti Cesare Romiti e Nicola Mancino Cesare Romiti e Nicola Mancino