
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
"LE CESSIONI DI OTO MELARA E WASS NON POSSONO ESSERE FATTE SOLO SULLA BASE DELLA NAZIONALITÀ" - L'AD DI LEONARDO, PROFUMO, PUNTA I PIEDI SULL'IPOTESI DI VENDERE LE AZIENDE MILITARI A FINCANTIERI PER EVITARE CHE FINISCANO IN MANO STRANIERA: "VALUTEREMO LE OPZIONI SUL TAVOLO E SCEGLIEREMO LA MIGLIORE. OGNI SCELTA VERRÀ FATTA VALUTANDO LA SOSTENIBILITÀ A LUNGO TERMINE" - COSA NE PENSA DRAGHI CHE HA GIA' FATTO CAPIRE CHE SU OTO MELARA E WASS SI DOVRA' TENERE PRESENTE L'INTERESSE NAZIONALE?
Teodoro Chiarelli per "la Stampa"
«La scelta delle cessioni non può essere fatta solo sulla base della nazionalità». È un segnale chiaro e deciso quello che manda Alessandro Profumo sul dossier per la vendita della ex Oto Melara e della ex Wass, aziende del militare finite fuori dal perimetro delle attività strategiche di Leonardo, di cui è amministratore delegato. «Quando avremo tutte le opzioni sul tavolo faremo una scelta - insiste parlando a margine della presentazione del polo di competenza di Genova per la digitalizzazione - Ma non possiamo farla in modo aprioristico solo sulla base della nazionalità dell'offerente».
Ma come valuta l'interesse di Fincantieri e l'opportunità di fare scelte che garantiscano l'italianità delle attività da cedere? «Ogni scelta verrà fatta valutando la sostenibilità a lungo termine e la componente strategica dell'operazione - dice Profumo, che non cita mai esplicitamente Fincantieri - Valuteremo le opzioni sul tavolo e sceglieremo la migliore. E non sarà l'opzione A o l'opzione B solo per dove ha sede l'offerente A o dove ha sede l'offerente B».
E poco importa che altri Paesi, vedi la Francia, abbiano mostrato attenzione nel proteggere i propri asset da mire straniere. Profumo ribatte ricordando le mosse fatte da Leonardo in Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti e i progetti all'estero della stessa Fincantieri.
«Faccio una constatazione generale - insiste - Non si può far tutto nella vita, e nel nostro Paese la mancanza di scelte chiare in alcune aziende spesso ha generato problemi. Bisogna fare delle scelte». Per quanto riguarda Oto Melara e Wass, conclude Profumo, le scelte verranno fatte quando tutte le opzioni saranno sul tavolo. «Valuteremo la componente strategica. Per esempio il fatto che Oto Melara è molto grande nel terreste, questa componente va molto ben considerata. Valuteremo le opzioni sul tavolo e sceglieremo la migliore».
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…