
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
QUELLA TESTA DI DAZIO DI TRUMP STA IMBROGLIANDO BRUXELLES – SECONDO IL “WALL STREET JOURNAL”, “LA TREGUA COMMERCIALE DELLA UE CON GLI USA RISCHIA DI SALTARE”. IL MOTIVO? L’ACCORDO SIGLATO IN SCOZIA DA VON DER LEYEN PREVEDE DAZI DEL 15%, MA WASHINGTON STA USANDO UN TRUCCO PER TENERLI MOLTO PIÙ ALTI PER PARECCHI PRODOTTI, INTORNO AL 50% – L'“IMPICCIO” SI BASA SULLE TARIFFE IMPOSTE ALLE IMPORTAZIONI DI ACCIAIO E ALLUMINIO, ESTESE ANCHE A QUASI TUTTI I BENI CHE CONTENGONO PARTI REALIZZATE CON QUESTI METALLI…
Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”
Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse
Donald Trump sta imbrogliando l'Europa? Così sembra, almeno a leggere questo titolo pubblicato ieri dal Wall Street Journal: "La tregua commerciale della Ue con gli Usa rischia di saltare". Motivo: l'accordo siglato a Turnberry dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen prevedeva dazi del 15%, ma Washington sta usando un trucco per tenerli molto più alti, intorno al 50% per parecchi prodotti.
L'impiccio si basa sulle tariffe imposte alle importazioni di acciaio e alluminio, estese anche a quasi tutti i beni che contengono parti realizzate con questi metalli. E così il gioco è fatto: dazi nominali al 15%, ma reali al 30 o 50%, soglie insostenibili tanto per i produttori europei, quanto per i clienti americani.
DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO
Il risultato, secondo il quotidiano, è che «le imprese stanno fermando le esportazioni verso gli Usa, lamentandosi per gli ostacoli burocratici e lanciando l'allarme per la nuova era di imprevedibilità».
Lo scoop del Wall Street Journal parte da una lettera che Bertram Kawlath, presidente della German Mechanical Engineering Industry Association (VDMA), ha spedito alla fine di agosto a von der Leyen. «Circa il 30% dei macchinari europei esportati negli Usa - si legge nel testo - è ora soggetto a dazi del 50% sul contenuto metallico dei prodotti». Perciò il settore si trova ora davanti «ad una crisi esistenziale». [...]
URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPA
Tra le compagnie colpite ci sono anche quelle americane. John Deere esporta negli Usa il 20% dei macchinari che costruisce in Germania, e ora non sa cosa farne,«ma di sicuro - ha commentato un portavoce - non stiamo pianificando di riportare la produzione in America», come magari sperava Trump.
[...]
Il commissario europeo per il Commercio Sefkovic ha detto al Journal che le controparti americane «capiscono il problema, ma non mi azzardo a prevedere quando saranno in grado di risolverlo». La politica però si sta agitando e il quotidiano ha sentito parlamentari europei che chiedono di cancellare o rivedere l'accordo.
«Perché dovremmo concedere zero dazi alle moto americane - si chiede il deputato Bernd Lange - quando gli europei devono pagare il 15% sui loro prodotti e poi molto di più per le tariffe sull'alluminio?».
In attesa delle risposte, Il Wall Street Journal in un editoriale ha scritto che il problema sono i dazi in generale: «Ripetete con noi: le tariffe sono una tassa che penalizza la crescita». Il segretario al Tesoro Bessent ieri ha risposto che serve tempo: «I dazi sono in vigore da due mesi, non possiamo schioccare le dita e far costruire fabbriche». [...]
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…