IL RISIKO DELLE ROTTE - MENTRE ALITALIA E’ ALLA CANNA DEL GAS, RYANAIR CON LE SUE TARIFFE STRACCIATE DIVENTA PADRONA DEI CIELI: NEL 2016 IL VETTORE DI MICHAEL O'LEARY È IL NUMERO UNO IN EUROPA CON 117 MILIONI DI PASSEGGERI (+15% SUL 2015) SUPERANDO LUFTHANSA, FERMA A 107

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

E.L. per “la Repubblica”

michael o leary ryanairmichael o leary ryanair

 

Alitalia è stata colpita e (quasi) affondata. La battaglia di Ryanair contro le vecchie cariatidi dei cieli europei però continua. E nel mirino ora c' è il colpo grosso: la Lufthansa e la Germania. La lunga marcia della low-cost irlandese all' Olimpo del trasporto aereo Ue è ormai arrivata al traguardo. I numeri parlano da soli: le tariffe stracciate - «i nostri biglietti costano 46 euro contro i 151 dei rivali», dicono a Dublino - hanno fatto saltare il banco. E nel 2016 il vettore è di Michael O' Leary è diventato il numero uno in Europa con 117 milioni di passeggeri (+15% sul 2015) superando l' aerolinea di Berlino, ferma a 107 milioni.

michael o learymichael o leary

 

Il modello Ryanair, oggi come oggi, pare imbattibile. Il sorpasso ad Alitalia, per dire, è arrivato da un po': nel Belpaese gli irlandesi sono ormai la vera compagnia di bandiera con 32,9 milioni di clienti, quasi 10 più della concorrente tricolore.

 

Lo stesso è successo in Spagna, Polonia, Irlanda e Belgio dove è il principale operatore aereo, in Grecia, Portogallo e Gran Bretagna dove è il secondo e in Germania dove è il terzo ma in rapida crescita. Lufthansa ha alzato le barricate mettendo le mani su Air Berlin e per difendersi - oltre a puntare sulla sua low cost Eurowings - potrebbe corteggiare persino Alitalia per arginare l' arrembaggio di O' Leary.

 

michael   o  leary  michael o leary

La campagna d' Italia di Ryanair, tra l' altro, promette nuovi sviluppi. I vertici della società si sono candidati a rilevare le rotte domestiche ed europee di Alitalia promettendo di usarle per riempire i voli intercontinentali del gruppo. Offerta per ora respinta al mittente. Gli irlandesi però non sono tipi che si scoraggiano e guardano lontano.

 

Qualcuno, per dire, deve aver fiutato l' ipotesi che la partita dell' ex-compagnia tricolore possa chiudersi anche con un disastroso crac. E ha collocato la low cost in posizione privilegiata per approfittare di un' ipotesi di questo genere: Ryanair ha scelto Fiumicino per sperimentare in queste settimane il suo nuovo sistema di inoltro automatico di bagagli su jet a lungo raggio. Un caso? Può darsi. Ma molti pensano che sia l' ultimo cavallo di Troia spedito nella fortezza assediata di Alitalia. Obiettivo: farsi trovare pronti, magari con il partner Norwegian Airlines, se l' Alitalia faticasse a mantenere operativi i suoi intercontinentali.

VOLO RYANAIRVOLO RYANAIRboss della ryanair michael o learyboss della ryanair michael o learycesso ryanaircesso ryanairRYANAIR SARKOZY BRUNIRYANAIR SARKOZY BRUNI