FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
1 - RYANAIR:SIAMO PRIMO VETTORE ITALIA,SORPASSATA ALITALIA
(ANSA) - "Ryanair è diventata la compagnia aerea più grande d'Italia, con 28,1 milioni di passeggeri movimentati nel 2011 contro i 25 milioni dichiarati da Alitalia". Lo ha detto il direttore Sales & Marketing della compagnia, Melisa Corrigan, nel corso di una conferenza stampa.
La compagnia low cost ha conosciuto nel paese una crescita dei passeggeri del 20,3% rispetto al 2010, superiore al doppio di quella complessiva del network (+10%). L'obiettivo per il 2012 sono 30 milioni di passeggeri, un traguardo che porterebbe, secondo Ryanair, alla creazione di 30 mila nuovi posti di lavoro nel turismo. "L'Italia ha per noi enormi potenzialità ", ha continuato Corrigan presentando le 54 nuove rotte lanciate dall'inizio del 2012 da 16 aeroporti. Saranno operative entro l'inizio della stagione estiva.
2 - RYANAIR: DENUNCIA USB, PRENDE I PASSEGGERI MA NON PAGA I CONTRIBUTI
(AGENPARL) - "Ryanair ha comunicato, con grande enfasi e soddisfazione, di aver raggiunto l'invidiabile primato in termini di numero di passeggeri trasportati nel nostro paese. USB Lavoro Privato, settore Trasporto Aereo, ritiene opportuno sottolineare la scandalosa anomalia di una compagnia che, pur impiegando in pianta stabile personale italiano sul suolo italiano, non versa per questi lavoratori né tasse né contributi, ma anzi beneficia di notevoli sovvenzioni da parte di gestori aeroportuali i quali, attraverso questo meccanismo, incentivano la compagnia ad operare sui diversi scali italiani.
Tutto ciò nonostante le denunce presentate a diverse procure da USB, con le quali si chiedeva di accertare le operazioni svolte da Ryanair senza rispettare in alcun modo le normative vigenti. Analoga denuncia era stata portata a conoscenza del Ministero del Lavoro, del Ministero dei Trasporti, dell'Inps e dell'Enac, senza che vi sia stato alcun cenno di riscontro. Soltanto la Direzione Provinciale del Lavoro di Bergamo è intervenuta, contestando a Ryanair circa 12 milioni di Euro di evasione contributiva.
Corre l'obbligo di ricordare che in Francia, per evitare tali fenomeni, in un tempo brevissimo è stata modificata la legge del lavoro nel senso di imporre a società , imprese e aziende operanti stabilmente sul suolo francese con personale francese, di applicare le normative nazionali.
Inutile piangere lacrime di coccodrillo per lo stato di crisi che attraversa il settore del trasporto aereo italiano, pur in presenza di un costante aumento del numero di passeggeri, se non si agisce in modo efficace per rendere il trasporto aereo un sistema efficiente, competitivo e di qualità , anziché perseguire costantemente il dumping sociale attraverso la diminuzione del costo del lavoro ed il ricorso costante alla precarietà ". E' quanto si legge in una nota del Sindacato di base, Usb.
ryanair michael o leary ad RyanairMATTEO COLANINNO Andrea Ragnetti
Ultimi Dagoreport
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…