![francesco milleri andrea orcel goldman sachs](/img/patch/02-2025/francesco-milleri-andrea-orcel-goldman-sachs-2096314_600_q50.webp)
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT
1 - THE WALL STREET JOURNAL
JAMES MURDOCH FUORI DAL BOARD DI NEWS GROUP
http://on.wsj.com/t4F5jv
James Murdoch non è più il direttore di News Group, filiale di News International ed editore delle testate britanniche "The Sun", "The Times" e "The Sunday Times". Le dimissioni del figlio di Rupert risalgono a settembre, ma l'azienda le ha rese note soltanto ieri. James, travolto dallo scandalo intercettazioni del tabloid "News of the World", rimane presidente di News International (il ramo inglese di News Corp) e vice-Ceo di News Corp. Gli incarichi lasciati da Murdoch Junior sono passati al Ceo di News International Tom Mockridge. Mockridge vive in Italia e vanta il merito di aver fatto di Sky la pay-tv leader nella Penisola.
LA CINA SUPERA GLI USA E DIVENTA IL PRIMO MERCATO AL MONDO PER GLI SMARTPHONE
http://on.wsj.com/uzVuMD
Il sorpasso è avvenuto: la Cina è il primo mercato al mondo per gli smartphone. In base a una ricerca effettuata dalla società specializzata Strategy Analytics, il Gigante asiatico ha superato gli Stati Uniti, registrando una crescita del settore pari al 58% negli ultimi tre mesi, per un totale di 24 milioni di pezzi venduti. L'America viene dopo, con 23 milioni di telefoni e un calo del 7% rispetto al trimestre precedente.
In Cina la compagnia leader è Nokia, che detiene il 29% del mercato (in crescita Samsung ed Apple). Una buona notizia per la compagnia finlandese, che nell'ultimo anno ha visto ridursi notevolmente le vendite dei suoi cellulari. A livello globale, nello stesso trimestre preso in esame da Strategy Analytics, il suo peso nelle vendite di smartphone è sceso al 14% dal 33% del 2010.
SUZUKY-VOLKSWAGEN, LA CASA GIAPPONESE RICORRE ALL'ARBITRATO
http://on.wsj.com/mRgk81
Di fronte al rifiuto di Volkswagen di vendere la propria quota, Suzuky sceglie di avviare le procedure di arbitrato. La mossa della casa giapponese era annunciata. Suzuky, infatti, dopo il fallimento dell'alleanza con Volkswagen, punta a riacquistare le proprie azioni, una quota pari al 20%, attualmente possedute dalla casa tedesca. L'azienda nipponica ha fatto sapere di aver deciso di agire per la mancanza di risposte da parte dell'ex partner che, dal canto suo, ribadisce l'intenzione di mantenere la partecipazione.
2 - BLOOMBERG
S&P: IL GIAPPONE POTREBBE ESSERE VICINO AL DECLASSAMENTO
http://bloom.bg/vRCuHk
Standard & Poor's avverte: il Giappone potrebbe essere vicino al declassamento. L'agenzia di rating statunitense ha espresso critiche su quanto fatto fino ad oggi dal neo-premier Yoshihiko Noda per alleggerire il fardello del debito pubblico. "Le finanze giapponesi - ha detto S&P - peggiorano di giorno in giorno, di secondo in secondo". Il downgrade è quindi probabile, anche se pare non sia imminente. Lo scorso agosto Moody's ha tagliato il rating nipponico, da "Aa2" ad "Aa3", ovvero tre gradini sotto quella tripla "A" che rappresenta il voto massimo.
3 - MASHABLE
OBAMA "TRADISCE" ZUCKERBERG E APRE UN PROFILO SUL RIVALE GOOGLE+ (IN VISTA DEL 2012)
http://on.mash.to/sl2rBH
Mentre in America si dibatte sul reale peso di Google+ e se davvero il social network di Mountain View possa rappresentare una minaccia per Facebook, la nuova piattaforma festeggia un nuovo illustre membro: Barack Obama. Il presidente degli Stati Uniti (o meglio, il suo staff di comunicatori) ieri ha debuttato sul sito nemico di Zuckerberg con il seguente messaggio: "Welcome to the Obama 2012 Google+ page. Fateci sapere cosa vi piacerebbe vedere qua e dateci idee su come utilizzare questo spazio per aiutarvi a seguire passo passo la campagna elettorale."
USA, 30 IPHONE GIGANTI PER RICORDARE IL GENIO DI STEVE JOBS
http://on.mash.to/skpVdq
Il Patent and Trademark Office (USPTO) degli Stati Uniti, equivalente americano dell'Ufficio italiano Brevetti e Marchi, celebra il genio di Steve Jobs con 30 iPhone giganteschi sui cui schermi campeggiano le 323 invenzioni targate Apple che portano lo zampino del guru della Mela morto nell'ottobre scorso.
4 - FINANCIAL TIMES
10MILA CINESI IN SCIOPERO CONTRO I TAGLI AI SALARI
http://www.ft.com/intl/world
La Cina è di fronte alla più importante ondata di proteste dagli scioperi selvaggi che lo scorso anno interessarono le aziende dell'auto giapponesi. Oltre 10mila lavoratori ieri hanno scioperato a Schenzhen e Dongguan, due centri della provincia di Guangdong, contro l'abbassamento dei salari deciso in molte fabbriche dopo il forte calo delle esportazioni (-9%) registrato nella regione ad ottobre. La crisi del debito europea e la difficoltà dell'America ad avviare un vera ripresa, si ripercuotono sul Gigante Asiatico.
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15…