
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
SALVINI FA LA PECORELLA, COME MAI LO SPREAD RISALE ANCORA A 270 (3,07%)? LO SPIEGA IL ''FINANCIAL TIMES'', OGGI ZEPPO DI PEZZI SULL'ITALIA: GLI INVESTITORI HANNO ACCOLTO CON FAVORE IL TONO Più PACATO DEL TRUCE LEGHISTA, MA DOPO 6 MESI DI SPARATE E DICHIARAZIONI CONTRADDITTORIE, VOGLIONO VEDERE LA CICCIA, OVVERO COSA SARà SCRITTO SULLA FINANZIARIA, PRIMA DI ABBASSARE I CANNONI PUNTATI SUL NOSTRO PAESE. FINO AD ALLORA, NIENTE TREGUA. E LE BANCHE PIANGONO
SPREAD BTP BUND RISALE SOPRA 270 PUNTI
(ANSA) - Poco dopo le 9 lo spread fra Btp e Bund tedesco torna sopra i 270 punti con un differenziale che segna 271 punti contro i 254 della chiusura di ieri ed un rendimento del titolo decennale italiano al 3,07%
FT,'ITALIA NECESSITA DI VERI PIANI ECONOMICI, NON DI SLOGAN'
(ANSA) - "L'Italia ha bisogno di veri piani economici, e non di slogan vuoti" è il titolo dell'editoriale pubblicato a pagina 8 del Financial Times, oltre ad un approfondimento di cronaca a pag. 2, "Salvini cerca di placare le preoccupazioni su uno scontro sul budget" con l'Ue, ed un'analisi a pag. 11, in apertura dell'inserto "Imprese e mercati". Nel servizio di cronaca a pagina 2 si evidenzia: "Il vicepremier" Matteo Salvini "ammorbidisce il tono", sul rispetto delle regole Ue, "ma persistono i dubbi sui piani di spesa del governo". Secondo gli osservatori Roma ha "recepito che il miglior modo per ottenere concessioni da Bruxelles è col negoziato".
Di fatto "I mercati hanno salutato con favore il tono più pacato di Salvini" si spiega, anche se "è improbabile che gli investitori si rilassino dopo mesi di dichiarazioni conflittuali da parte della coalizione". Nell'editoriale a pag. 8 si spiega: "La questione non riguarda solo il rispetto sulle regole europee sul deficit. L'Italia non ha ancora presentato un piano economico credibile. Al contrario, l'idea che il governo possa presentare, in abbinamento, il reddito di cittadinanza promessa dal M5S, e il taglio delle tasse su cui si è impegnata la Lega è altamente improbabile".
Aggiungendo: "L'Italia deve dare ulteriori rassicurazioni ai mercati, per il bene della sua gente. Altrimenti la spesa per ripagare il debito si alzerà, forzando il governo a distogliere più fondi, ad esempio, da scuola e sanità, mentre la sua capacità di raccogliere risorse, in futuro, sarà indebolita". Nell'analisi economica di Michael Mackenzie si sottolinea invece come "L'inerte economia dell'Italia non stia facendo niente per aiutare il settore bancario appesantito dai crediti deteriorati delle banche (Npl, non performing loans).
DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO…
DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL…
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…