DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Franco Bechis per il suo blog su "Libero"
http://www.libero-news.it/blog.jsp?id=1721#.ToSdtqRpUbY.email
Per una volta chi pensava male ci ha quasi azzeccato. Quando nel marzo 2010 fu approvato un emendamento parlamentare per estinguere le liti fiscali pendenti da più di dieci anni in Cassazione con il pagamento di una somma pari al 5% del valore della controversia, quasi nessuno ci fece caso. Poi i giudici dell'inchiesta sulla P3 ipotizzarono pressioni in Cassazione per ottenere una sentenza fiscale favorevole alla Mondadori, e il fatto fu smentito proprio dall'esistenza di quella legge.
Insorse l'opposizione, sia pure in ritardo, sostenendo che allora la norma votata era "ad personam". Replicò Marina Berlusconi, presidente della Mondadori spiegando che decine e decine di aziende ne avrebbero usufruito come la Mondadori e fra i beneficiari c'era pure il gruppo di Carlo De Benedetti.
A sollevare un velo su cosa davvero è accaduto è stato il ministero dell'Economia guidato da Giulio Tremonti.
Che ha inviato alla commissione Finanze del Senato una nota delle Agenzie delle Entrate che rischia di mettere in un certo imbarazzo il premier Silvio Berlusconi e la sua primogenita. Perché è vero che a richiedere di pagare quel 5% per chiudere il contenzioso non fu solo la Mondadori: le domande sono state 191 e quelle accolte per regolare pagamento nei termini della somma solo 67.
La nota spiega che il valore delle controversie condonate in quel modo ammontava a 225 milioni di euro, senza tenere conto di "interessi, indennità di mora ed eventuali sanzioni collegate al tributo". Secondo il ministero dell'Economia "le somme complessivamente versate all'erario per effetto delle predette istanze ammontano a circa 13 milioni di euro".
Quindi sono state 67 le società che hanno beneficiato del piccolo condono fiscale, la Mondadori ha versato 8,7 milioni di euro (i 2/3 del condono), le altre 66 società hanno versato 4,3 milioni di euro (1/3 del condono). Scherzo da prete quello tirato da Tremonti ai Berlusconi con questa noterella: perché senza dirlo espressamente, ha mostrato quella contestata legge (per cui volevano dimettersi gli autori Mondadori) come una legge se non proprio ad personam, per due terzi sì...
bechis Marina Berlusconi da Liberoil premier silvio berlusconi e ministro giulio tremonti mondadori jpeg
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…