
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
1- "MOURINHO Ã COME SCHETTINO"
Luigi Bolognini per "la Repubblica"
Delle 10 sfide tra Barcellona e Real in un anno e mezzo quella di stasera al Camp Nou (quarti di finale di Coppa del Re alle 22, Sky 1) è una delle più bizzarre. Perché se ne parla pochissimo - sarà che il pronostico sembra chiuso dopo il 2-1 dei catalani al Bernabeu - e semmai si pensa al passato o al futuro. Il passato è la caccia all'uomo dei madridisti (Pepe, con la sua camminata su Messi, per cui oggi potrebbe essere squalificato, ma anche Carvalho e Coentrao). Il futuro è la possibile partenza di Mourinho, ma pure di Guardiola.
Ovviamente il protagonista è Mou. Deciso a lasciare secondo uno scoop del programma sportivo Punto Pelota, la cui autorevolezza è però dalle parti di Biscardi. Più autorevole il quotidiano As, che ha paragonato il tecnico al comandante Schettino: «La squadra sta bene - scrive il direttore Alfredo Relano - ma tutto va a pezzi perché l'ego di Mourinho soffre: tifosi e giocatori non sono soddisfatti quando vengono annichiliti dal Barcellona. E di fronte al dissenso lui fa filtrare che pensa di saltare giù dal Real come Schettino dalla nave».
L'interessato nega: «Non ho detto io che me ne vado, chiedete al giornalista. Abbiamo un complesso verso il Barcellona? Domandatelo ai giocatori». E i giocatori rispondono. Casillas e Sergio Ramos (che in partita gli avrebbe dato dell'incompetente perché non ha mai giocato a calcio) parlano di «spogliatoio più unito che mai. Mouè l'uomo giusto per questo club». Lo pensano anche i bookmaker che lo danno restante a 1,20 e partente a 3,20.
In questo caso favorito lo United (7,50), poi Psg, City, Anzhi e Chelsea. Il divertente sarebbe il suo eventuale successore secondo il catalano Sport: Benitez, che già fece staffetta, non felicissima, all'Inter. A proposito è lì che andrà Guardiola secondo Diego Maradona. In tutto ciò oggi ci sarebbe una partita.
2- «SCHETTINO» ORA à UN INSULTO. IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
DALL'AMERICA ALLA RUSSIA: COME UN COGNOME DIVENTA LA PAROLACCIA DELL'ANNO
Massimo M. Veronese per "il Giornale"
Da nome proprio è diventato aggettivo. Come Carneade, come Maramaldo, come Bruto. Una parola del vocabolario, un simbolo del male, un insulto sanguinoso. Il codardo che se la svicola davanti al pericolo e abdica alle proprie responsabilità accampando scuse tragicomiche è da oggi tradotto e sintetizzato nel semplice vocabolo di «Schettino». In tutte le lingue del mondo.
Un po' Fracchia e un po' Tafazzi, Schettino è la nuova pietra di paragone, il marchio del disonore, si spende benissimo per mettere alla gogna, rende subito l'idea, ti si pianta bene nel cervello. Sputtana che è la cosa che conta di più. Per il mondo Schettino è un tormentone infame: «Circola voce che abbia abbandonato il mio show, ma non è vero, sono rimasto fino all'ultimo...» lo ha ridicolizzato David Letterman, maestro del surreale, con il suo humour East Coast.
«Quanti di voi qui stasera sono inciampati e caduti a teatro?-ha strizzato l'occhio al pubblicoÂSuccede spesso di inciampare nelle scialuppe di salvataggio durante le crociere: perfino O.J Simpson è basito...».
Schettino che non sei altro farà compagnia al tallone d'Achille, all'uovo di Colombo, alla vittoria di Pirro. A Tizio, Caio, Sempronio, Mevio, Filano e Calpurnio. Dall'America alla Russia. Perchè anche lo show radiofonico «Grazhdanin Poet» , che in italiano traduce «Il poeta cittadino» quasi come «Il poeta e il contadino» di Cochi e Renato, ha paragonato il comandante a «un altro capitano che, come lui, non si capacita del fatto che la sua nave è affondata». Cioè Putin.
A differenza di Schettino però, fustiga Mikhail Efremov, una specie di Fiorello di tutte le Russie, lo zar si ostina a non voler sbarcare nonostante le urla dei suoi passeggeri che gli chiedono di mollare: «Meglio uno Schettino qualsiasi di Putin» la stilettata finale che gioca sull'assonanza tra «Schettino» e «Skatina» che in russo vuol dire «bestia». In Francia e Spagna poi Schettino è la parola italiana che va più di moda dopo pizza, pasta e mandolino.
«Hollande è come Schettino: sfiora pericolosamente il deficit pubblico con troppo compiacimento...» sputtaneggia il ministro della Difesa francese Gérard Longuet. E «Mourinho vuol saltare giù dal Real Madrid a fine stagione come Schettino» esagera il direttore di «As», Alfredo Relano.
Se nella patria di Masaniello, di paga sempre Pantalone e della zona Cesarini «gli italiani non sono Schettino che abbandona la nave» (Prandelli), «non sbatterò sull'articolo 18 come Schettino » (Fornero), «Monti è come Schettino, farà affondare l'Italia» (Bossi), il migliore resta lo striscione dei tassisti: «Monti sei come Schettino: hai sbagliato manovra...». Passaparola.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…