i phone 7

LA SETTIMA MERAVIGLIA DI APPLE - SENZA FILI, RESISTENTE ALL’ACQUA, CON UNA SUPER BATTERIA, UNA DOPPIA FOTOCAMERA E SENZA JACK AUDIO, LA CASA DI CUPERTINO LANCIA L’ULTIMO MELAFONINO E PUNTA SUI VIDEOGAME CON "SUPER MARIO" - LANCIATO ANCHE IL NUOVO APPLE WATCH (DOVE SBARCA "POKEMON GO")

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Tiziano Toniutti per “la Repubblica”

 

IPHONE 7IPHONE 7

C’è tutto lo spirito della Apple di Tim Cook nei due nuovi iPhone presentati al Bill Graham Civic Center di San Francisco. In un mercato degli smartphone che va verso la saturazione e una trimestrale non esaltante nell’ambito della telefonia, Apple rilancia puntando su usabilità, fotografia, audio e intelligenza artificiale.

 

Si chiamano iPhone 7 e 7 Plus. L’estetica è più raffinata, spariscono le antenne sullo chassis, e sotto al cofano cambia tutto: a cominciare dal chip, l’ A10 Fusion che aumenta la potenza di elaborazione riducendo i consumi di batteria. Anche il modello base, iPhone 7 da 32 gb, può contare sulla stabilizzazione ottica dell’immagine. C’è poi il Plus con una fotocamera doppia che permette di zoomare su particolari dell’immagine con una definizione più alta.

 

IPHONE 7IPHONE 7

Via il jack per le cuffie, il connettore inventato per smistare le chiamate nei centralini telefonici. Oggi Apple decide, come ha fatto in passato per il floppy disk e il Cd-Dvd Rom, che è tempo per la pensione. Così su iPhone 7 il jack per la cuffia non c’è, sostituito dalla stessa connessione Lightning che si usa per caricare il telefono e scambiare i dati col pc.

 

Esiste però un adattatore, incluso nella confezione. Ma grazie alla rimozione del jack, iPhone è adesso resistente all’acqua e alla polvere. Per ascoltare musica e telefonare senza mani ci sono poi gli AirPods, auricolari Bluetooth in grado di comandare l’assistente vocale Siri. L’iPhone diventa anche stereo. E punta sui videogame: Super Mario Run di Nintendo arriva su iPhone.

 

Una novità, che tocca l’argomento prezzi, è l’addio alla versione da 16 gigabyte. Quasi inutile, con gli smartphone che registrano video in 4K e fotografie dalla risoluzione imponente. Apple ha quindi deciso per una pezzatura di memoria minima da 32Gb, che però va in listino allo stesso prezzo della precedente.

IPHONE 7IPHONE 7

 

I nuovi iPhone arrivano in Italia il 16 settembre, prezzi in linea con i vecchi modelli, si parte dai 799 euro del 7 con 32 giga. I 6S rimangono in listino. Le AirPods in vendita a fine ottobre, a 179 euro.

 

Arriva anche la seconda generazione dell’AppleWatch, lo smartwatch della Mela: processori due volte più potenti e schermo a 1000 nits di luminosità. E poi la resistenza all’acqua, fino a 50 metri di profondità. Cook sul palco mostra una slide: nel settore orologi le vendite del Watch sono seconde solo a quelle dei Rolex. Videogiochi anche al polso: c’è Pokémon Go. L’AppleWatch Serie 1 rimane in listino, con prezzo diminuito. Il Watch 2 e il Nike costano 439 euro, mentre l’edizione in ceramica arriva a 1469.

IPHONE 7IPHONE 7

 

IPHONE 7IPHONE 7

L’iPhone 7 prova dunque a rassicurare il mercato, gli investitori e i clienti. Ma la vera “rivoluzione” è rimandata al 2017, quando il Melafonino festeggerà i dieci anni di vita.