SPREAD A 107 PUNTI BASE - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,62%) - TELEFONICA TRATTA CON HUTCHINSON LA CESSIONE DI O2 PER 13,5 MILIARDI - VISCO: “TRASFORMARE IN SPA LE BANCHE POPOLARI PUÒ MIGLIORARE LA GOVERNANCE E LA TRASPARENZA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD CON BUND A 107 PUNTI BASE

(ANSA) - Il tasso del Btp a 10 anni tocca un nuovo minimo storico scivolando sotto la soglia dell'1,5%, all'1,492%, all'indomani del lancio del quantitative easing della Bce. Lo spread con il Bund si riduce a 107 punti base.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIALZO, FTSE MIB +0,62%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in rialzo. L'indice Ftse Mib avanza dello 0,62% a 20.596 punti.

 

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

3 - BANCHE: VISCO,NORME POPOLARI PER MIGLIORARE GOVERNANCE

(ANSA) - Le norme sulla trasformazione in Spa delle Banche Popolari, varate dal governo, hanno l'obiettivo di 'migliorare la governance e la trasparenza' e 'l'operatività di grandi banche a livello locale'. Lo ha detto il governatore di Banca d'Italia, Ignazio Visco a Davos a Bloomberg Tv 'Finora tutto bene. Vedremo in ogni caso quanto consolidamento queste norme porteranno'.

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO 1% IN SCIA BCE, +3,8% NELLA SETTIMANA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in rialzo per l'indice Nikke della Borsa di Tokyo che ha terminato in progresso dell'1,05% a 17.511,75 punti, in scia alle decisioni di ieri della Banca centrale europea per un allentamento monetario da 60 miliardi di euro al mese a partire da marzo fino almeno al settembre 2016. Nell'intera settimana il Nikkei ha messo a segno un +3,84%, la prima ottava in rialzo dall'inizio del 2015. Il piu' ampio indice Topix ha concluso la seduta di oggi con un +0,99% a 1.403,22 punti. Molto vivaci gli scambi con piu' di 2 miliardi di titoli passati di mano.

 

5 - CINA: INDICE PMI MANUFATTURIERO A GENNAIO A 49,8, ANCORA CONTRAZIONE

Radiocor - Nuova contrazione per la produzione manufatturiera cinese. Nel corrente mese di gennaio l'indice Pmi manufatturiero pubblicato dalla banca Hsbc si e' attestato a quota 49,8, secondo le stime preliminari diffuse oggi. A dicembre scorso l'indice si era attestato su quota 49,6. Un risultato superiore alla soglia di 50 indica espansione della produzione manufatturiera, sotto questo livello significa contrazione.

 

telefonica telefonica

6 - TELEFONICA: CONFERMA NEGOZIATI CON HUTCHINSON SU O2

 (ANSA) - - Telefonica e Hutchinson Whampoa hanno confermato, dopo le anticipazioni di stampa nella notte, l'avvio di negoziati esclusivi su O2, l'operatore inglese controllato dal gruppo spagnolo. Hutchinson offre 13,5 miliardi di euro complessivi. L'acquisizione farà del gruppo di Hong Kong il primo operatore mobile nel Regno Unito. Telefonica afferma che l'operazione, dopo il consolidamento in Germania e l'acquisizione di Gvt in Brasile, le permetterà di rafforzare la flessibilità finanziaria.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Bce: Francoforte va oltre le attese: 1.140 miliardi sul Qe. All'Europa 60 miliardi al mese per comprare titoli di Stato fino a settembre 2016 e fino a quando l'inflazione risalira'. Euro ai minimi da 11 anni. La scossa di Draghi all'Europa, brindano Borse e bond. In caso di perdite Francoforte condividera' solo il 20%: l'80% e' sulle banche nazionali. (dai giornali)

 

Banche popolari: all'attacco, 'Faremo cadere la riforma'. Assopopolari: nulla di intentato per bloccare il decreto. (dai giornali)

 

WindWind

Intesa Sanpaolo: valuta l'Ipo della divisione private banking. Il Ceo Messina: 'Utile in caso di acquisizioni'. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

UniCredit punta a crescere nel Centro Est Europa. Il manager Papa: sviluppo per linee interne. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Mps: sull'aumento crescono i dubbi della Fondazione. Palazzo Sansedoni avanti con i soci del patto nella definizione della lista unica per il cda. La ricapitalizzazione costa altri 62,5 milioni. (la Repubblica, pag. 31)

 

Credito: Mini-bond, decolla il Fondo dei fondi. Dal FII l'ok ai primi investimenti. Boccia: 'Tappa cruciale'. (Il Sole 24 Ore. pag. 27-28)

 

Tlc: ok alla cessione di Portugal Telecom. Lisbona si arrende. Missione Brasile per Telecom Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Wind: nasce la newco Galata per cedere le torri. Corsa a due Mediaset-Abertis. (dai giornali)

 

Google: prepara lo sbarco nella telefonia mobile. Accordi con T-Mobile e Sprint. (dai giornali)

 

Enel: dopo il buyback nuovo bond da 1,46 miliardi. (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

 

Tod's: sfiora ricavi per un miliardo nel 2014 e corre nel quarto trimestre (dai giornali)

 

Fisco: rischio di incassi flop da Imu agricola e giochi, timori per il tetto del 3%. Difficile il pagamento della tassa entro il 26 gennaio. Centinaia di milioni in ballo. Delega fiscale, rinvio di 9 mesi. (la Repubblica, pag. 28)

 

Pensioni: Poletti, 'Problema sociale se non cambia la riforma'. (dai giornali)

 

Bilaterale Italia-Germania: Merkel, 'Finalmente riforme anche in Italia' (dai giornali)

 

Arabia Saudita: e' morto re Abdullah (dai giornali)